Borgo Medioevale di Gessopalena - Gessopalena, Provincia di Chieti
Indirizzo: Via Castello, 66010 Gessopalena CH, Italia.
Telefono: 0872988112.
Sito web: iluoghidelsilenzio.it
Specialità: Città fantasma.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 93 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Borgo Medioevale di Gessopalena
⏰ Orario di apertura di Borgo Medioevale di Gessopalena
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Certamente, ecco una presentazione dettagliata del Borgo Medioevale di Gessopalena, formulata per offrire una guida completa a chiunque sia interessato a visitare questo luogo affascinante:
Il Borgo Medioevale di Gessopalena: Un Viaggio nel Tempo
Il Borgo Medioevale di Gessopalena è un'esperienza unica, un tuffo nel passato che si rivela attraverso le sue città fantasma. Situato in un’area di straordinaria bellezza, nel cuore della Valle del Sangro, in Abruzzo, questo borgo abbandonato offre un’atmosfera suggestiva e un panorama mozzafiato.
Posizione e Caratteristiche
L’indirizzo preciso è: Via Castello, 66010 Gessopalena CH, Italia. Il numero di telefono per informazioni è: 0872988112. Per scoprire tutti i dettagli e le immagini del borgo, è consigliabile visitare il sito web ufficiale: iluoghidelsilenzio.it.
Gessopalena, originariamente un centro minerario di piombo e gesso, fu quasi completamente distrutto durante la Seconda Guerra Mondiale. Oggi, le sue case in pietra, scavate nella roccia, rimangono in gran parte in rovina, creando un paesaggio surreale e suggestivo. L’accesso al borgo è un po’ impervio, ma la vista panoramica che si apre una volta raggiunta la cima è impagabile.
Dati di Interesse e Attività
Specialità: Città fantasma, paesaggio rupestre, vista panoramica.
Adatto ai bambini: Sì, l'esplorazione del borgo può essere un'attività coinvolgente per i bambini, stimolando la loro immaginazione e curiosità.
Recensioni: Gessopalena vanta un'ottima reputazione, con 93 recensioni positive su Google My Business, che attestano la qualità dell'esperienza offerta. La media delle recensioni è di 4.6/5, un punteggio che riflette la bellezza del luogo e l'interesse dei visitatori.
Informazioni Utili per il Visitatore
Tour Guidati: Pur non essendoci un percorso definito, è consigliabile informarsi sulle condizioni del borgo prima della visita e, possibilmente, contattare gli organizzatori del sito web per ricevere indicazioni.
Servizi: Non ci sono servizi di ristorazione o alloggio all’interno del borgo. È consigliabile pianificare la visita con un adeguato apporto di acqua e cibo, soprattutto se si intende trascorrere diverse ore nel luogo.
Distanza: Gessopalena si trova relativamente vicino ad altre attrazioni turistiche della Valle del Sangro, come il Lago di Barrea e il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.
La sua posizione, immersa in un contesto naturale incontaminato, rende Gessopalena un luogo ideale per chi cerca tranquillità e un'esperienza autentica. La sua atmosfera, segnata dalla storia e dalla natura, invita alla riflessione e alla scoperta. La vista sulla Majella e sui dintorni è semplicemente spettacolare, un elemento distintivo che aggiunge valore a questa gita fuori porta. La vicinanza al Lago Sant'Angelo offre la possibilità di organizzare un piacevole picnic dopo l’esplorazione del borgo.
Conclusione e Invito all'Azione
Il Borgo Medioevale di Gessopalena è un luogo che merita di essere scoperto. Per maggiori informazioni, dettagli sulle condizioni del borgo e per rimanere aggiornati sulle eventuali iniziative organizzate, vi invitiamo a visitare il sito web ufficiale: iluoghidelsilenzio.it. Non esitate a contattare direttamente l’ente che gestisce il sito per qualsiasi domanda o richiesta di informazioni.