Monumento degli alpini ai Caduti - Guardiagrele, Provincia di Chieti

Indirizzo: 66016 Guardiagrele CH, Italia.

Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 166 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Monumento degli alpini ai Caduti

Monumento degli alpini ai Caduti 66016 Guardiagrele CH, Italia

⏰ Orario di apertura di Monumento degli alpini ai Caduti

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Certamente, ecco una descrizione completa del Monumento degli Alpini ai Caduti a Guardiagrele, formulata per fornire un’informazione chiara e utile:

Il Monumento degli Alpini ai Caduti: Un Simbolo di Memoria e Valor

Il Monumento degli Alpini ai Caduti, situato a Guardigrele (CH), Italia, è un luogo di profonda importanza storica e culturale per la comunità locale e per tutti gli appassionati della Grande Guerra. Rappresenta un punto di riferimento assoluto, non solo geografico, ma anche emotivo, per onorare il sacrificio di coloro che hanno combattuto e perso la vita al fronte.

Posizione e Caratteristiche

L’indirizzo preciso è: 66016 Guardiagrele CH, Italia. Il monumento si trova in una posizione strategica nel cuore del paese, in una piazza che ha subito un'importante trasformazione. La piazza, che in giornate di sole può risultare eccessivamente illuminata, è stata arricchita da una rigogliosa pineta che la circonda, creando un ambiente suggestivo e protettivo. Vicino al monumento, si trova una piccola baia, ideale per gustare aperitivi e godersi la musica, un'area che contribuisce a rendere il luogo un punto di ritrovo vivace e accogliente.

Il monumento stesso è un’imponente struttura realizzata in marmo, che testimonia la grandezza e la determinazione degli Alpini. La sua forma, austera e solenne, è pensata per evocare un senso di rispetto e stima per i caduti.

Informazioni Utili per i Visitatori

Specialità: Il monumento funge da punto di riferimento storico per la memoria degli eventi bellici e per la celebrazione della figura dell’alpino.
Accessibilità: L’accesso al monumento è completamente accessibile in sedia a rotelle, sia attraverso l’ingresso che tramite il parcheggio dedicato, garantendo l’inclusione di tutti i visitatori.
Adatto ai bambini: L'area circostante, con il piccolo parco giochi situato all'ombra dei pini, offre uno spazio sicuro e divertente per i bambini, lontano dal traffico e dal calore del centro.
Telefono: Non disponibile.
* Sito web: Non disponibile.

Altre Considerazioni Importanti

Il monumento è un luogo che invita alla riflessione e alla memoria. La sua collocazione in un contesto naturale, grazie alla pineta, contribuisce a creare un’atmosfera di pace e serenità, in netto contrasto con la violenza della guerra. La presenza della piccola baia e del parco giochi indica un’attenzione alla vivibilità del luogo, che lo rende un punto di interesse per famiglie e turisti.

La sua rilevanza è ulteriormente sottolineata dal fatto che riceve un elevato numero di recensioni positive online, che ne testimoniano l'importanza e l'affetto che suscita nei visitatori.

Media delle Opinioni

La media delle recensioni su Google My Business è di 4.4/5, un punteggio che riflette la soddisfazione generale dei visitatori e la qualità dell’esperienza offerta da questo luogo.

Speriamo che queste informazioni siano utili per pianificare la vostra visita al Monumento degli Alpini ai Caduti.

👍 Recensioni di Monumento degli alpini ai Caduti

Monumento degli alpini ai Caduti - Guardiagrele, Provincia di Chieti
Giovanni M.
4/5

Troppo chiaro il colore della piazza nelle giornate di pieno sole. Consiglio di piantare qualche albero

Monumento degli alpini ai Caduti - Guardiagrele, Provincia di Chieti
Claudio D. C.
4/5

Luogo suggestivo immerso in una piccola pineta che circonda la torre longobarda. Vicino c'è una piccola baia dove poter gustare aperitivi e insieme ascoltare della buona musica. È un punto di arrivo delle passeggiate estive, dove i bambini trovano i loro spazi nel piccolo parco giochi posto all'ombra dei pini e lontani dal traffico.

Monumento degli alpini ai Caduti - Guardiagrele, Provincia di Chieti
ERMINIO O.
5/5

Monumento bello, situato in una cittadina di nome Guardiagrele, ai piedi della Majella, punto centrale per raggiungere il mare con le sue meravigliose coste oppure arrivare in quota, dove si può ammirare un panorama da rimanere a bocca aperta o fare passeggiate immersi in paesaggi meravigliosi.

Monumento degli alpini ai Caduti - Guardiagrele, Provincia di Chieti
Cristina C.
5/5

Capitati per caso ma siamo rimasti entusiasti del luogo, borgo carino ma ciò che ci ha affascinato è stato l incontro, casuale,di una guida volontaria, Mariella, che ci ha illustrato e spiegato minuziosamente i luoghi sacri e non del paese

Monumento degli alpini ai Caduti - Guardiagrele, Provincia di Chieti
Franco L.
5/5

Un'oasi di verde ai piedi del mitico torrione rifugio dell'ultima guerra; alzando lo sguardo si staglia in tutta la sua bellezza la Maiella madre; si rimane sbalorditi dalla sua prorompente maestosità.

Monumento degli alpini ai Caduti - Guardiagrele, Provincia di Chieti
David B.
5/5

Molto bello ma il Comune dovrebbe trovare una soluzione ai parcheggi. La bellezza della piazza muore con tutte quelle macchine parcheggiate.

Monumento degli alpini ai Caduti - Guardiagrele, Provincia di Chieti
IVANO M.
3/5

Da visitare,immerso in una bella pineta con annessi servizi igienici, e tavoli picnic.

Monumento degli alpini ai Caduti - Guardiagrele, Provincia di Chieti
Mario
4/5

Un bel parco, con una simpatica fontana sovrastata da un ponticello adatto per foto romantiche e poi intorno un panorama davvero eccezionale.

Go up