Gran Sasso d'Italia - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: 64045 L'Aquila AQ, Italia.
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 237 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.
📌 Posizione di Gran Sasso d'Italia
⏰ Orario di apertura di Gran Sasso d'Italia
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Gran Sasso d'Italia, pensata per offrire informazioni complete e utili a chiunque stia valutando una visita:
Il Gran Sasso d'Italia: Un Tesoro di Montagna
Il Gran Sasso d'Italia è una maestosa montagna situata nelle regioni Abruzzo e Lazio, in Italia. L’indirizzo preciso è: 64045 L'Aquila AQ, Italia. Non dispone di un numero di telefono direttamente indicabile, ma è facilmente raggiungibile tramite il sito web ufficiale (visita [https://www.gransassoditalia.it/](https://www.gransassoditalia.it/) per maggiori informazioni).
Questo imponente massiccio rappresenta un’importante attrazione turistica, non solo per la sua bellezza scenografica, ma anche per la ricchezza del suo patrimonio naturalistico e culturale. Il Gran Sasso fa parte del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, un’area protetta di eccezionale valore ambientale e paesaggistico. La sua elevazione massima, il Monte Ravorano, raggiunge i 2912 metri.
Caratteristiche Principali
Paesaggio: Il Gran Sasso offre un paesaggio alpino di rara bellezza, caratterizzato da vette appuntite, pareti rocciose, valli profonde e laghi alpini.
Flora e Fauna: La zona ospita una flora e una fauna alpina molto ricche, con specie endemiche e rare.
Geologia: La montagna è un’area di grande interesse geologico, con formazioni rocciose millenarie e fenomeni vulcanici.
Clima: Il clima è tipicamente alpino, con inverni rigidi ed estati fresche.
Informazioni Pratiche e Accessibilità
Per i visitatori, il Gran Sasso offre diverse opzioni di accesso. L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle, rendendo la montagna fruibile a un vasto pubblico. Il parcheggio è accessibile in sedia a rotelle, garantendo un facile accesso alle aree di interesse. L’area è adatta ai bambini, con sentieri brevi e percorsi adatti alle famiglie.
Le recensioni online sono estremamente positive. Attualmente, il Gran Sasso d'Italia vanta 237 recensioni su Google My Business con una media di valutazione di 4.9/5. Questo testimonia la soddisfazione dei visitatori per l'esperienza offerta.
Cosa Vedere e Fare
Lago di Barrea: Uno dei laghi alpini più belli del Gran Sasso.
Sentieri escursionistici: Numerosi sentieri di diversa difficoltà, adatti a tutti i livelli di esperienza.
Rifugi alpini: Possibilità di pernottare nei rifugi alpini, per vivere un'esperienza autentica tra le montagne.
Visite guidate: Organizzazione di visite guidate per scoprire la storia, la geologia e la flora del Gran Sasso.
Speriamo che queste informazioni siano utili per pianificare la tua visita al Gran Sasso d'Italia È un luogo dove la natura regna sovrana e dove potrai vivere emozioni indimenticabili.