Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga - Isola del Gran Sasso D'italia, Provincia di Teramo

Indirizzo: Via Madonna delle Grazie, 1, 64045 Isola del Gran Sasso D'italia TE, Italia.
Telefono: 086197301.
Sito web: gransassolagapark.it
Specialità: Parco nazionale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Bagni pubblici, Adatto ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 45 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Certamente Ecco una presentazione completa dell’Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, pensata per fornire informazioni chiare e dettagliate a chiunque sia interessato a visitare questa splendida area:

Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga: Un’Esperienza Unica

L’Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga è un’istituzione fondamentale per la tutela e la valorizzazione di uno dei parchi nazionali più significativi d'Italia. Situato in Abruzzo, Lazio e Marche, il parco si estende su un’area vasta e variegata, caratterizzata da un paesaggio montano di rara bellezza. La sua missione principale è quella di preservare l’ecosistema fragile, la biodiversità e il patrimonio culturale storico-artistico della regione.

Posizione e Contatti

L'indirizzo dell'Ente Parco è: Via Madonna delle Grazie, 1, 64045 Isola del Gran Sasso D'italia TE, Italia. È possibile contattarli telefonicamente al numero Telefono: 086197301. La loro sito web è: gransassolagapark.it.

Specialità e Attività

Il parco è, innanzitutto, un parco nazionale, un’area protetta di importanza ecologica e paesaggistica. Rappresenta un’attrazione turistica di primo piano, capace di offrire esperienze indimenticabili agli amanti della natura, del trekking, dell’arrampicata e della cultura.

Caratteristiche Principali e Servizi

Biodiversità: L’area del parco ospita una flora e una fauna ricchissime, con specie rare e protette.
Paesaggio: Il paesaggio è dominato dalle cime del Gran Sasso, dai caratteristici Monti della Laga e dai laghi alpini.
Sentieri: Una vasta rete di sentieri, percorsi di diversa difficoltà, permette di esplorare ogni angolo del parco. Alcuni di questi sentieri sono dotati di ferrate, offrendo opportunità per gli appassionati di alpinismo.
Accessibilità: Il parco è dotato di ingresso accessibile in sedia a rotelle e di parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
* Servizi: Sono disponibili bagni pubblici, strutture ricettive e aree attrezzate per il picnic e il relax. Il parco è particolarmente adatto ai bambini, grazie alla presenza di percorsi semplici e aree gioco. I cani sono ammessi in alcune aree, ma con l'obbligo del guinzaglio.

Consigli Utili per la Visita

La zona del Gran Sasso e dei Monti della Laga è un luogo da vivere appieno, apprezzando la sua tranquillità e la bellezza del suo ambiente naturale. È consigliabile pianificare la visita in anticipo, soprattutto durante l’alta stagione, per evitare lunghe attese e garantire la disponibilità dei servizi. Per informazioni aggiornate sulle condizioni dei sentieri, sulle previsioni meteo e sugli eventi in programma, è opportuno consultare il sito web del parco.

Opinioni e Valutazioni

L'Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga gode di ottime recensioni online, con una media delle opinioni di 4.4/5 su Google My Business. I visitatori apprezzano particolarmente la pulizia, la cura del verde, i sentieri ben segnati e le ferrate curate. Il parco è considerato un'oasi di tranquillità, lontano dal caos della città, dove è possibile godersi la natura e avvistare la fauna locale.

Per informazioni più dettagliate, itinerari specifici e opportunità di partecipazione ad eventi e attività, vi invitiamo a visitare il sito web: gransassolagapark.it. Non esitate a contattare direttamente l'Ente Parco per pianificare la vostra prossima avventura in questo angolo di paradiso italiano.

👍 Recensioni di Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga - Isola del Gran Sasso D'italia, Provincia di Teramo
WhiteSystem
5/5

Sublime, bellissimo! Bisogna andarci di persona. Presenti anche impianti sportivi classici. Ma Se volete scalare il Corno Grande, Meglio farlo non in agosto, troppo affollato e pericoloso per caduta pietre...
Però fatelo ! Consigliatissimo! Panoramica strabiliante!
Aggiungo qualche foto della vetta.
Ma dal vivo è un un'altra cosa...

Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga - Isola del Gran Sasso D'italia, Provincia di Teramo
Lorella L.
3/5

Un parco 🏞 distante dal centro storico della città, dove fare pic nic, e vedere alcuni animali.

Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga - Isola del Gran Sasso D'italia, Provincia di Teramo
Miserere D.
4/5

Pulizia, cura del verde, sentieri ben segnati e ferrate curate. Un Parco che merita di essere vissuto

Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga - Isola del Gran Sasso D'italia, Provincia di Teramo
DB B.
5/5

Si potrebbero dare tanti dettagli...ma conviene viverli..consigliato.

Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga - Isola del Gran Sasso D'italia, Provincia di Teramo
Pasquale R.
5/5

È un posto molto bello ovunque ti giri trovi montagne.

Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga - Isola del Gran Sasso D'italia, Provincia di Teramo
Anna I. T.
4/5

Quiete... Beata.. Quiete

Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga - Isola del Gran Sasso D'italia, Provincia di Teramo
Angelo I.
5/5

#Abruzzo a 5 stelle... natura infinitamente stellata!

Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga - Isola del Gran Sasso D'italia, Provincia di Teramo
Judith V. E.
3/5

Nessun cartello x i sentieri

Go up