Area Faunistica del Camoscio d'Abruzzo - Farindola, PE
Indirizzo: Contrada Pietralunga, Farindola, 65010 Farindola PE, Italia.
Telefono: 086260521.
Sito web: gransassolagapark.it
SpecialitĂ : Riserva naturale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 60 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
đ Posizione di Area Faunistica del Camoscio d'Abruzzo
Certamente Ecco una presentazione dettagliata dell'Area Faunistica del Camoscio d'Abruzzo, redatta in modo formale e accessibile, con particolare attenzione ai dettagli che potrebbero interessare un potenziale visitatore.
Area Faunistica del Camoscio d'Abruzzo: UnâEsperienza Naturale nel Cuore dellâAbruzzo
LâArea Faunistica del Camoscio dâAbruzzo, situata in un contesto naturale di straordinaria bellezza, rappresenta un gioiello del territorio abruzzese. Si tratta di una riserva naturale istituita per la conservazione e la tutela della fauna selvatica, in particolare del Camoscio Abruzzese, una specie simbolo della regione. Questo spazio protetto offre ai visitatori lâopportunitĂ di immergersi in un ambiente incontaminato, ricco di biodiversitĂ e panorami mozzafiato.
Posizione e Contatti
Lâarea è situata in Contrada Pietralunga, a Farindola (PE), precisamente allâindirizzo: Indirizzo: Contrada Pietralunga, Farindola, 65010 Farindola PE, Italia. Per maggiori informazioni e dettagli sullâaccesso, è possibile contattare la struttura telefonicamente al numero: Telefono: 086260521. Unâaltra risorsa fondamentale è il sito web ufficiale: Sito web: gransassolagapark.it.
Caratteristiche e AttivitĂ
L'Area Faunistica del Camoscio d'Abruzzo è caratterizzata da un territorio variegato, che include boschi, praterie e zone rocciose, ideali per escursioni di diversa difficoltĂ . Lâinfrastruttura è stata pensata per garantire l'accessibilitĂ a tutti, con un ingresso accessibile in sedia a rotelle, una caratteristica che amplifica lâinteresse di un pubblico ampio e diversificato. Il parco è particolarmente adatto per escursioni, con numerosi sentieri segnalati che permettono di esplorare la zona in tutta sicurezza. Inoltre, lâambiente è considerato adatto ai bambini, rendendolo una meta ideale anche per famiglie con bambini.
Informazioni Importanti per il Visitatore
SpecialitĂ : Riserva Naturale
Altri Dati di Interesse: AccessibilitĂ per sedie a rotelle, Percorsi adatti a famiglie, Escursioni guidate (disponibili su richiesta).
* Recensioni: LâArea Faunistica del Camoscio dâAbruzzo gode di ottime recensioni. Attualmente, la struttura vanta 60 recensioni su Google My Business con una media delle opinioni di 4.5/5, testimonianza della qualitĂ dell'esperienza offerta.
UnâEsperienza Ricca di Bellezze Naturali
L'ambiente circostante, parte del piĂš ampio Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, offre panorami spettacolari e l'opportunitĂ di respirare aria pura. La zona, pur avendo subito gli effetti del terremoto, continua a mantenere unâatmosfera accogliente, grazie alla cordialitĂ degli abitanti del luogo. Le foto scattate durante le visite ne testimoniano la bellezza e la varietĂ del paesaggio. La vasta estensione del territorio invita a dedicare tempo sufficiente allâesplorazione, permettendo di scoprire angoli nascosti e di ammirare la flora e la fauna locale.
Raccomandazione Finale
Per una pianificazione accurata della visita e per ottenere informazioni aggiornate su eventi speciali, orari di apertura e percorsi disponibili, si consiglia vivamente di visitare il sito web ufficiale: gransassolagapark.it. Contattare direttamente l'ufficio informazioni per qualsiasi domanda o necessità è il modo migliore per assicurarsi unâesperienza indimenticabile in questo splendido angolo d'Abruzzo.