Abbazia Santa Maria in Arabona - Manoppello, Provincia di Pescara

Indirizzo: Via Santa Maria Arabona, 1, 65024 Manoppello PE, Italia.

Specialità: Abbazia.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 33 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Abbazia Santa Maria in Arabona

Abbazia Santa Maria in Arabona Via Santa Maria Arabona, 1, 65024 Manoppello PE, Italia

⏰ Orario di apertura di Abbazia Santa Maria in Arabona

  • Lunedì: 08–17:30
  • Martedì: 08–17:30
  • Mercoledì: 08–17:30
  • Giovedì: 08–17:30
  • Venerdì: 08–17:30
  • Sabato: 08–17:30
  • Domenica: 11–17:30

Abbazia Santa Maria in Arabona: Un Viaggio nel Passato

La Abbazia Santa Maria in Arabona, situata a Via Santa Maria Arabona, 1, 65024 Manoppello PE, Italia, è un;'monastero storico che offre non solo un'esperienza architettonica fascinosa, ma anche un'immensa ricchezza culturale e spirituale

Per chi è interessato a esplorare il patrimonio religioso e architettonico italiano, la Abbazia Santa Maria in Arabona è un'indirizzo non da sottovalorizzare. La abbazia, conosciuta per la sua architettura medievale imponente, ospita una serie di specialità che la rendono unica. Tra le più note, la propria casa dell'Abbazia, dove è possibile godere di un'esperienza gastronomica caratterizzata da prodotti locali e ricette tradizionali preparati con l'attenzione alle sensazioni e ai gusti dei visiting guests.

Indirizzo e Accessibilità:
La localizzazione dell'abbazia è conveniently situata nel paese di Manoppello, nell'alto Paesi Giovane. Per chiunque planifichi la visita, è importante notare che l'ingresso è accessibile per persone in sedia a rotelle, e ci è presente un parcheggio accessibile, rendendo il luogo inclusivo per tutti.

Informazioni di Interesse:
- Telefono: Non disponibile direttamente nel testo fornito, ma è consigliabile contattare la abbazia per informazioni aggiuntive o prenotazioni.
- Pagina Web: La página web ufficiale non è specificata nel testo originale, ma è altamente consigliabile consultarla per ulteriori dettagli su orari di apertura, eventi speciali e servizi offerti.

Opinioni e Media:
Con una significativa base di recensioni sulla piattaforma Google My Business, la Abbazia Santa Maria in Arabona ha ricevuto un'eccezionale media di 4.8/5 su 33 recensioni. Questa valutazione positiva riflette la qualità dell'esperienza offerta, sia dall'architettura che dalle attività e servizi offerti all'interno dell'abbazia.

Caratteristiche e Dettagli:
- Esperienza Accessibile: La cura per l'accessibilità è evidente, con facilità per l'ingresso per persone con disabilità mobilitarie.
- Cultura e Tradizione: L'abbazia è un vero tesoro di cultura e tradizione, offrendo un'opportunità unica per chi cerca di immergersi nella storia italiana.
- Rispetto dell'Ambiente: La promozione di servizi accessibili corre parallela a un'attenzione maggiore all'inclusione, riflettendo un'approccio moderno e responsabile.

Per chiunque si trovi a Manoppello o si trova interessato a visitare luoghi storici imponenti e ben preservati, la Abbazia Santa Maria in Arabona è una scelta impeccabile, offrendo un'esperienza che va oltre il semplice turismo architettonico, conducendo a una vera e propria immersione nella ricchezza della cultura italiana.

---

Questo riassunto evidenzia la IMPORTanza di la Abbazia Santa Maria in Arabona come punto di interesse sia per i turisti che per gli appassionati di storia e architettura. La sua alta valutazione e le caratteristiche di accessibilità la rendono un luogo ideale per chi cerca una combinazione di bellezza storica e inclusività.

👍 Recensioni di Abbazia Santa Maria in Arabona

Abbazia Santa Maria in Arabona - Manoppello, Provincia di Pescara
Roberto V.
5/5

Costruita tra il 1197 e il 1209 nel luogo dove sorgeva un tempio romano dedicato al culto della Bona Dea (da cui probabilmente l'attuale nome di Arabona), del quale peraltro sono stati utilizzati parti e materiali di risulta, svetta dall'alto della collina dominando con la sua massiccia e squadrata mole la campagna circostante. Ha attraversato i secoli, alternando momenti di splendore e di abbandono e subendo modifiche e restauri. L'ultimo ha avuto corso negli anni '50 e ce l'ha restituita così come la vediamo oggi. Di particolare interesse sono la pianta odierna della chiesa, il gioco di archi costolature e volte che caratterizza l'interno, il candelabro per il Cero Pasquale e il Tabernacolo, entrambi in pietra finemente cesellata, e alcuni affreschi del XIV sec.
Merita assolutamente una visita!

Abbazia Santa Maria in Arabona - Manoppello, Provincia di Pescara
Francesco
5/5

Chiesa, anzi abbazia posta sulle colline pescaresi, può essere l'inizio di tappa di una piacevole passeggiata.
Spazi ampi dominati da luce, e una struttura che colpisce per le ampie vetrate che mostrano un bellissimo spazio esterno, purtroppo chiuso entrambe le volte che è stata visitata.

Abbazia Santa Maria in Arabona - Manoppello, Provincia di Pescara
mapi
5/5

Bellissima sia all'esterno che all'interno. Peccato che molti spazi non siano visitabili. Vale comunque la visita. Prendendo appuntamento si può usufruire della guida e forse vedere di più!

Abbazia Santa Maria in Arabona - Manoppello, Provincia di Pescara
Luca F.
5/5

Luogo magico situato in collina vicino Manoppello e Brecciarola. L’abbazia e’ tenuta davvero bene! Bellissima da visitare!

Abbazia Santa Maria in Arabona - Manoppello, Provincia di Pescara
Jass
4/5

Bellissima abbazia situata nella parte alta di Manoppello a due passi dalla villa romana.
Sorge su un antico tempio pagano (le cui tracce ci sono anche se poco visibili ai più) ed è circondata da un giardino monumentale purtroppo sempre chiuso (venni qui per la prima volta tre anni fa e ancora non riesco a vederlo)! Motivo per cui lascio 4 stelle nonostante la bellezza.

Abbazia Santa Maria in Arabona - Manoppello, Provincia di Pescara
Alfredo P. ?. B.
5/5

Bellissima abbazia cistercense, incompleta , con una cappellina dei cavalieri del santo sepolcro.

Abbazia Santa Maria in Arabona - Manoppello, Provincia di Pescara
Franco I.
4/5

Molto bella forse un pò dimenticata

Abbazia Santa Maria in Arabona - Manoppello, Provincia di Pescara
Tony P.
5/5

L'Abazia di Santa Maria Arabona ha radici molto antiche. Fondato nel XII secolo, questo monastero benedettino ha una storia affascinante che si intreccia con i cambiamenti politici e sociali dell'epoca. È stato un centro di spiritualità e cultura per secoli e ancora oggi conserva l'atmosfera mistica dei tempi passati.
La struttura dell'Abazia è imponente e maestosa. Le sue mura di pietra si ergono fieramente, mentre gli archi e i portali adornati catturano lo sguardo dei visitatori. Gli ampi spazi interni offrono una sensazione di tranquillità e contemplazione, invitando alla riflessione e alla pace interiore.
Ogni angolo dell'Abazia è punteggiato di dettagli artistici e decorativi che testimoniano la maestria degli artigiani dell'epoca. Gli splendidi affreschi e gli altari riccamente decorati sono un vero tripudio per gli occhi, mentre le finestre colorate filtrano la luce in modo magico.

Go up