Acquedotto Medievale - Sulmona, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: Corso Ovidio, 153, 67039 Sulmona AQ, Italia.
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 898 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Acquedotto Medievale
⏰ Orario di apertura di Acquedotto Medievale
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Acquedotto Medievale
L'Acquedotto Medievale è un monumento storico situato in una posizione strategica nel Corso Ovidio, 153, 67039 Sulmona AQ, Italia. Questa struttura risalente al XIII secolo è un vero e proprio tesoro architettonico che merita una visita.
Storia e Caratteristiche
Costruito durante il regno di Manfredi, figlio di Federico II di Svevia, l'Acquedotto aveva il compito di fornire acqua alla città e alle attività produttive circostanti. La sua architettura è davvero impressionante, con una lunghezza di 100 metri e 21 arcate, progettata per superare un dislivello significativo. Oggi, quest'opera maestra riflette la grandezza e la sapienza degli antichi.
Ubicazione e Accessibilità
L'Acquedotto è situato vicino a Piazza Garibaldi, una delle piazze più rappresentative e suggestive della città. L'attrazione è facilmente accessibile in sedia a rotelle, con un parcheggio adatto a tale necessità. È anche adatta ai bambini, rendendola ideale per famiglie.
Recensioni e Valutazioni
L'Acquedotto Medievale ha ricevuto 898 recensioni su Google My Business, con una valutazione complessiva di 4.6/5. I visitatori sono incantati dalle arcate e apprezzano la storia e l'architettura di questa struttura. Uno dei commenti comuni riguarda l'impressione che quest'opera ha suscitato nei visitatori, notando quanto fosse grandiosa per l'epoca.
Opinioni dei Visitatori
- Arrivando a Piazza Garibaldi da via Ovidio, si rimane incantati di fronte alle arcate dell'Acquedotto Medievale.
- Si coglie immediatamente la grandezza dell'opera, sia nel progetto che nella realizzazione.
- L'Acquedotto è un vero e proprio gioiello architettonico che trasmette la potenza e la saggezza degli antichi costruttori.