Area archeologica di Alba Fucens - Massa d'Albe, Provincia dell'Aquila

Indirizzo: Via Alba Fucens, 67062 Massa d'Albe AQ, Italia.
Telefono: 0863449642.
Sito web: albafucens.info
Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1520 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Area archeologica di Alba Fucens

Area archeologica di Alba Fucens Via Alba Fucens, 67062 Massa d'Albe AQ, Italia

⏰ Orario di apertura di Area archeologica di Alba Fucens

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

La Area archeologica di Alba Fucens, situada en Massa d'Albe, en la provincia de L'Aquila, representa un tesoro arqueológico de primera magnitud en Italia. Con un indirizzo preciso: Via Alba Fucens, 67062 Massa d'Albe AQ, Italia., y un telefono accesible: 0863449642, esta ubicación es fácilmente accesible para quienes deseen explorar sus increíbles ruinas y aprender sobre su rica historia.

La sito web oficial: albafucens.info, es una excelente fuente de información adicional y fotos que lo ayudarán a prepararse para su visita. Specialità incluyen ser un punto de referencia histórico y una atracción turística de primera clase.

La area archeologica di Alba Fucens es accessibile in sedia a rotelle y adatto ai bambini, lo que lo convierte en una opción ideal para familias y personas con movilidad reducida.

Con una media delle opinioni di 4.6/5 basada en 1520 recensioni su Google My Business, es evidente que la Area archeologica di Alba Fucens es ampliamente valorada por los visitantes.

Si te encuentras buscando una experiencia arqueológica única y una inmersión en la historia del pasado romano, la Area archeologica di Alba Fucens es sin duda una visita recomendada. No dudes en contattare a través de su página web para obtener más detalles y reservas, si lo deseas.

No te pierdas la oportunidad de adentrarte en este mundo antiguo y maravilloso

👍 Recensioni di Area archeologica di Alba Fucens

Area archeologica di Alba Fucens - Massa d'Albe, Provincia dell'Aquila
luca M.
4/5

È il sito archeologico più importante d'Abruzzo, ma ritengo che sia poco conosciuto e valorizzato solo in parte. L'ingresso è totalmente gratuito e sono visitabili quel che resta o meglio portato alla luce di Alba Fucens, l'anfiteatro praticamente intatto, dove svolgono oggi spettacoli musicali e vari. Sulla sommità della collina che sovrasta il sito archeologico vi è la chiesa di San Pietro, raggiungibile facilmente attraverso una strada sterrata. La chiesa è bellissima ed aperta da volontari. Si parcheggia facilmente in piazzetta nelle vicinanze dell'ingresso al sito, dove sorge un altra chiesetta

Area archeologica di Alba Fucens - Massa d'Albe, Provincia dell'Aquila
Jass
5/5

Posto meraviglioso ad ingresso libero. Una vera e propria città di epoca romana da ammirare in tutte le stagioni con la bellezza del Velino sullo sfondo. Nell'anfiteatro ho assistito ad un bellissimo concerto, consiglio di seguire gli eventi!

Area archeologica di Alba Fucens - Massa d'Albe, Provincia dell'Aquila
Laura M.
5/5

Per i camperisti: all'ingresso dell'arte archeologica (una delle più belle e "naturali" che abbiamo mai visto) c'è una piccola piazza dove potersi fermare (anche la notte). Un luogo tranquillo in un paesino tranquillo. Non guasta il bar/trattoria per un ristoro con cuci
na casalinga e del luogo. Merita assolutamente la visita alla chiesa medievale nel sito archeologico.

Area archeologica di Alba Fucens - Massa d'Albe, Provincia dell'Aquila
Giovanni C.
5/5

Un viaggio nel passato nella prima colonia romana in territorio nemico degli Equi e dei Marsi. Alba Fucens era una città dotata di un forum, di un macellum, un tempio dedicato ad Ercole, un anfiteatro ed un acquedotto unico nel suo genere con condotta forzata servito da sifone per la risalita delle acque. Nel punto dominante l’intera vallata sorgeva il tempio di Apollo dove nel IX secolo fu convertito in luogo di culto Cristiano, divenuto monumento nazionale. Grazie ai volontari che assistono e guidano i visitatori.

Area archeologica di Alba Fucens - Massa d'Albe, Provincia dell'Aquila
Felman73
5/5

Un sito archeologico molto interessante, che narra la storia e le sorti di una colonia romana, sorta nel IV secolo A.C., che è sempre stata fedele a Roma. Un centro geografico di interesse nevralgico. Peccato ci siano poche indicazioni su come visitare la chiesa di San Pietro ad Alba, un vero gioiello, che richiede una prenotazione telefonica.

Area archeologica di Alba Fucens - Massa d'Albe, Provincia dell'Aquila
Alessandro S.
5/5

Sito archeologico tenuto molto bene. Ottimo luogo per passare un week end in una atmosfera che ti riporta all età romana. In più un meraviglioso paesaggio sull altopiano della Marsica. Da vedere!

Area archeologica di Alba Fucens - Massa d'Albe, Provincia dell'Aquila
Chiara D.
5/5

Abbiamo avuto il piacere di visitare questo luogo affascinante dopo essere passati dagli uffici del sito dove il personale con molta competenza ci ha accolto e preparato alla visita. Consigliatissimo per chi vuole scoprire le radici storiche di questo territorio!

Area archeologica di Alba Fucens - Massa d'Albe, Provincia dell'Aquila
Grazyna N.
5/5

Bellissimo posto gestito da volontari. Decisamente da rivedere

Go up