Associazione Le Tre Porte - Isola del Gran Sasso D'italia, TE
Indirizzo: Borgo, Borgata Pagliara Vecchia, 64045 Isola del Gran Sasso D'italia TE, Italia.
Telefono: 3331910656.
Sito web: letreporte.it
Specialità: Organizzazione di volontariato.
Opinioni: Questa azienda ha 12 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.
📌 Posizione di Associazione Le Tre Porte
⏰ Orario di apertura di Associazione Le Tre Porte
- Lunedì: 15:30–18:30
- Martedì: 15:30–18:30
- Mercoledì: 15:30–18:30
- Giovedì: 15:30–18:30
- Venerdì: 15:30–18:30
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Ecco una presentazione dell'Associazione Le Tre Porte, pensata per offrire un quadro completo e rassicurante a chiunque sia interessato al loro operato:
Associazione Le Tre Porte: Un Pilastro del Volontariato Locale
L'Associazione Le Tre Porte è un'organizzazione no-profit con sede nel cuore del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, precisamente a Borgo, Borgata Pagliara Vecchia, 64045 Isola del Gran Sasso D'italia TE, Italia. Il loro numero di telefono è 3331910656 e il sito web ufficiale è disponibile all'indirizzo http://www.letreporte.it/. La loro mission principale è l'organizzazione di volontariato, con un forte focus sulla valorizzazione del territorio e sulla promozione di iniziative culturali.
Un'Azienda con Ottime Recensioni
L'associazione vanta un'ottima reputazione, come dimostrano le 12 recensioni positive trovabili su Google My Business, con una media di 4.9/5. Queste valutazioni, provenienti da persone che hanno avuto modo di interagire con l'associazione, riflettono un impegno costante e un'efficacia tangibile nel perseguire i loro obiettivi. Si percepisce un’attenzione particolare alla comunità locale e un’operosità che la rende un punto di riferimento.
Le Attività e le Caratteristiche dell’Associazione
Le Tre Porte si distingue per la sua dedizione a diversi ambiti. Si occupano attivamente di:
Riqualificazione Storica: Hanno svolto un ruolo cruciale nel recupero e nella valorizzazione di edifici storici, come il Palazzetto del 500, trasformandolo con un mix di tradizione e innovazione. Questo dimostra una profonda comprensione del valore del patrimonio culturale e un impegno nel preservarlo per le generazioni future.
Promozione Culturale: Organizzano eventi e iniziative che mirano a far conoscere la storia, le tradizioni e le bellezze naturali del territorio. Le loro escursioni guidate, come quella nel centro storico di Isola del Gran Sasso, offrono un'opportunità unica per immergersi nella cultura locale e scoprire angoli nascosti.
Volontariato: L'associazione è un motore di volontariato attivo, coinvolgendo cittadini appassionati in progetti di utilità sociale e ambientale. La loro capacità di mobilitare risorse umane è un elemento chiave del loro successo.
Informazioni Utili per i Visitatori
Ubicazione Strategica: La loro posizione a Isola del Gran Sasso, all'interno del Parco Nazionale, li rende un punto di partenza ideale per esplorare la natura incontaminata della regione.
Impegno nella Comunità: L'Associazione Le Tre Porte è profondamente radicata nella comunità locale, collaborando con enti pubblici e privati per promuovere lo sviluppo sostenibile del territorio.
Innovazione e Tradizione: Un aspetto distintivo è la capacità di coniugare la conservazione del passato con l'adozione di nuove tecnologie e approcci innovativi.
Un'Esperienza Consigliata
Se state cercando un'opportunità per contribuire attivamente alla salvaguardia del patrimonio culturale e naturale del Parco Nazionale d’Abruzzo, o semplicemente desiderate scoprire le meraviglie di Isola del Gran Sasso, l’Associazione Le Tre Porte è la scelta ideale.
Per maggiori informazioni sulle loro attività, i progetti in corso e le modalità per diventare volontario, vi invitiamo a visitare il loro sito web: http://www.letreporte.it/. Non esitate a contattarli direttamente tramite il numero di telefono indicato per ricevere assistenza e approfondire le vostre domande.