Castello Orsini - Massa d'Albe, Provincia dell'Aquila

Indirizzo: 67050 Massa d'Albe AQ, Italia.

Specialità: Castello, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 88 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

📌 Posizione di Castello Orsini

Castello Orsini 67050 Massa d'Albe AQ, Italia

⏰ Orario di apertura di Castello Orsini

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Introduzione al Castello Orsini

Il Castello Orsini, situato in Indirizzo: 67050 Massa d'Albe AQ, Italia, è un'importante attrazione turistica che offre un'esperienza unica per coloro che amano la storia e la cultura. Questa straordinaria struttura risale al XV secolo ed è un vero e proprio gioiello architettonico.

Caratteristiche e Specialità

  • Specialità: Castello, Attrazione turistica.
  • Il castello è adatto ai bambini, offrendo un'esperienza educativa e divertente.

Il castello si distingue per la sua architettura imponente e i dettagli storici che narrano la sua ricca storia. All'interno, è possibile ammirare affreschi che risalgono al periodo in cui la famiglia Orsini risiedeva lì. La struttura è circondata da una splendida campagna che offre una vista mozzafiato.

Ubicazione e Accessibilità

Il Castello Orsini si trova nella pittoresca località di Massa d'Albe, in Abruzzo. La sua posizione strategica lo rende facilmente accessibile sia per chi viaggia in auto che per chi utilizza i mezzi pubblici. L'area circostante offre numerosi servizi e attività per i visitatori, rendendo il castello un punto di partenza ideale per esplorare la regione.

Opinioni e Valutazioni

Il Castello Orsini ha ricevuto un totale di 88 recensioni su Google My Business, con una media di 4.2/5. Questo punteggio altamente positivo riflette la soddisfazione dei visitatori per l'esperienza offerta dal castello.

Le recensioni indicano che il castello è un luogo di grande valore culturale e storico, nonché un'esperienza che vale la pena vivere. Tuttavia, alcune persone hanno espresso preoccupazione per la manutenzione e il mantenimento del castello, sottolineando la necessità di un maggior impegno da parte delle autorità locali per preservare questo tesoro culturale.

Nonostante queste preoccupazioni, i visitatori apprezzano la bellezza del castello e la sua importanza storica. Molte persone hanno elogiato la vista dall'alto e hanno sottolineato che il castello è particolarmente affascinante durante i mesi estivi.

Inoltre, le recensioni evidenziano che il paese antico circostante è stato recuperato e trasformato in un'area piacevole per il passeggio, con giochi per bambini e illuminazione. Anche il ristorantino e l'albergo situati nelle vicinanze sono stati complimentati per la loro bellezza e il loro comfort.

👍 Recensioni di Castello Orsini

Castello Orsini - Massa d'Albe, Provincia dell'Aquila
Tony D. C.
5/5

Luogo bellissimo e di alto valore archeologico però purtroppo abbandonato dalla amministrazione di Massa Albe, è un vero peccato.
Comunque il sito è veramente bello e di grande valore culturale.
La amministrazione sta trascurando il potenziale turistico di questo luogo lasciando senza un minimo di manutenzione.

Castello Orsini - Massa d'Albe, Provincia dell'Aquila
Mary
4/5

Un bel posto, soprattutto d'estate. Il paese antico è stato ricuperato e diventato una bella area per le passeggiate con le pasapperelle e illuminazione. La vista dintorni è bellissima. C'è un ristorantino e un albergo ricostruiti. Molto carini. Vale la pena visitare questo posto.

Castello Orsini - Massa d'Albe, Provincia dell'Aquila
Mauro G.
5/5

Posto su una collina sovrastante il sito archeologico di Alba Fucens, si raggiunge percorrendo un breve tratto di un sentiero ben segnalato che parte dalla strada provinciale. Tanti i resti del borgo medievale che sorgeva nei pressi del castello. Dall'alto della collina si ha una vista a 360 gradi dei monti che circondano Alba Fucens molti dei quali sopra i 2000 metri, tra cui il Velino.

Castello Orsini - Massa d'Albe, Provincia dell'Aquila
STEVE B.
5/5

I resti del Castello Orsini sorgono sulle falde del Monte Velino, nel vecchio borgo medioevale di Albe Vecchia, una ricca area archeologica, posizionato a controllare la via Tiburtina Valeria, ricostruito dai conti d'Albe dopo essere distrutto nel 1268 da Carlo d'Angiò dopo la battaglia di Tagliacozzo; Ricostruito di nuovo dopo la conquista della contea di Albe, venne raso quasi completamente al suolo dal potente terremoto del 1915 e durante la seconda guerra mondiale i resti del castello ospitò il quartier generale tedesco dello schieramento lungo la linea Gustav.
I resti del castello sono interamente visitabili con attenzione.

Castello Orsini - Massa d'Albe, Provincia dell'Aquila
Alberto P.
5/5

Il sito è interessante, i resti di una Chiesa sembra siano protetti da un telo, forse per preservare resti di un bel pavimento. Si capisce che è abbandonato da tanto (terremoto del 1915 probabilmente) e forse di poco pregio archeologico, ma vale la pena andarci e passeggiarci. Bella vista. Peccato per il castello, talmente pieno di rovi che non si riesce a visitare. Una antenna (per cellulari?) rovina un pò la vista.

Castello Orsini - Massa d'Albe, Provincia dell'Aquila
Alex S.
4/5

Il posto è spettacolare e suggestivo. Purtroppo un po' abbandonato a sé stesso, e con una gravissima antenna che spunta fuori dal castello. Orribile.

Castello Orsini - Massa d'Albe, Provincia dell'Aquila
Davide M.
4/5

Il borgo medievale di Alba Fucens è un luogo suggestivo, da visitare preferibilmente al tramonto per ammirare, tra le rovine del borgo, la luce che infiamma il Velino. Il Castello è visibile solo dall'estero, l'interno è ormai un groviglio di rovi. Purtroppo, un'antenna su una delle torri del castello contribuisce visibilmente alla non perfetta fruibilità dell'esperienza.

Castello Orsini - Massa d'Albe, Provincia dell'Aquila
Naomi L.
3/5

Il borgo di Albe è un grazioso sito archeologico sovrastante la piana del Fucino e comodamente raggiungibile su strada asfaltata venendo da Massa d'Albe. Si parcheggia l'auto in prossimità dell'Albergo Diffuso e da qui si accede gratuitamente ai ruderi di questo piccolo centro. C'è purtroppo poca manutenzione generale. Le rovine infatti vessano in uno stato un po' trascurato, dove le erbacce crescono a dismisura sopra i ruderi. Non ci sono bagni, né panchine o aree pic-nik. I cellulari prendono a tratti. Ciononostante ci sono diversi pannelli informativi interessanti dove viene raccontata la storia e le vicissitudini di questo posto. La vista che sovrasta la valle del Fucino è molto bella. Consiglio di visitare in una stessa giornata anche il sito archeologico di Alba Fucens (a pagamento) e, per una merenda o un pernottamento montanaro, recarsi al Rifugio Casale da Monte incastonato nella Valle Majelama (sincerarsi sempre se e quando è aperto).

Guarda il reel su Blinkoo 😉⤵️

https://blinkoo-app.onelink.me/Cc1C?type=POST&id=b23656b1fd68b44542e2cd2033b17240d949b37029caa9cb41864879673b2de1&shareSrc=naomilatini-33b17240

Go up