Chiesa dei Cappuccini - Montorio Al Vomano, Provincia di Teramo
Indirizzo: Via dei Cappuccini, 22, 64046 Montorio Al Vomano TE, Italia.
Specialità: Chiesa.
Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Chiesa dei Cappuccini
Chiesa dei Cappuccini: Una Visita Religiosa e Spirituale
La Chiesa dei Cappuccini, situata all'Indirizzo: Via dei Cappuccini, 22, 64046 Montorio Al Vomano TE, Italia, è un luogo di culto che merita di essere visitato per la sua bellezza ed importanza storica e spirituale. Questa chiesa è una delle più affascinanti del territorio e rappresenta un esempio perfetto di architettura religiosa del '500.
Specialità e Caratteristiche
- Chiesa dei Cappuccini è conosciuta principalmente per la sua architettura barocca e per le opere d'arte che custodisce.
- La chiesa è caratterizzata da un interno ricco di stucchi e decorazioni, che creano un ambiente suggestivo e avvolgente.
- L'interno della chiesa ospita anche una cripta, dove si può ammirare una Deposizione di Giuseppe Mazola.
La chiesa è aperta al pubblico per visitare la cripta e ammirare il suggestivo ambiente interno.
Informazioni e Recomendazioni
Per visitare la Chiesa dei Cappuccini, è possibile recarsi nella sua sede, all'Indirizzo: Via dei Cappuccini, 22, 64046 Montorio Al Vomano TE, Italia. È consigliabile prenotare un appuntamento telefonicamente al numero 071 983267 prima di recarsi sul posto, per avere maggiori informazioni su orari di apertura e visite guidate.
La chiesa non ha una pagina web ufficiale, ma è possibile trovare maggiori informazioni cercando online "Chiesa dei Cappuccini Montorio Al Vomano".
Opinioni e Valutazioni
La Chiesa dei Cappuccini ha ricevuto recensioni positive dai visitatori, che ne hanno apprezzato l'ambiente suggestivo e l'atmosfera religiosa. In base alle opinioni, la media delle valutazioni è di 5/5.
Una recensione dice: "Una chiesa meravigliosa, che si spera possa tornare presto al suo antico splendore". Questo commento sottolinea l'importanza di preservare e promuovere il patrimonio culturale e religioso del nostro paese.