Chiesa di San Francesco (o Santuario del Miracolo Eucaristico) - Lanciano, Provincia di Chieti
Indirizzo: Corso Roma, 1, 66034 Lanciano CH, Italia.
Telefono: 0872713189.
Sito web: miracoloeucaristico.eu
Specialità: Santuario, Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 2053 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Chiesa di San Francesco (o Santuario del Miracolo Eucaristico)
⏰ Orario di apertura di Chiesa di San Francesco (o Santuario del Miracolo Eucaristico)
- Lunedì: 07:30–12:30, 15–19:30
- Martedì: 07:30–12:30, 15–19:30
- Mercoledì: 07:30–12:30, 15–19:30
- Giovedì: 07:30–12:30, 15–19:30
- Venerdì: 07:30–12:30, 15–19:30
- Sabato: 07:30–12:30, 15–19:30
- Domenica: 07:30–12:30, 15–19:30
Ecco una presentazione della Chiesa di San Francesco (o Santuario del Miracolo Eucaristico) a Lanciano, pensata per offrire informazioni complete e utili a chiunque desideri visitarla:
Introduzione al Santuario del Miracolo Eucaristico
La Chiesa di San Francesco, conosciuta anche come Santuario del Miracolo Eucaristico, è un luogo di profonda importanza religiosa e culturale situato nel cuore di Lanciano, in Abruzzo. L'indirizzo preciso è: Corso Roma, 1, 66034 Lanciano CH, Italia. Per maggiori informazioni e dettagli aggiornati, si può consultare il sito web ufficiale: Sito web: miracoloeucaristico.eu. Il numero di telefono per contattare il santuario è: Telefono: 0872713189.
Caratteristiche e Storia
Il Santuario è dedicato a San Francesco d'Assisi e custodisce un evento straordinario: il Miracolo Eucaristico del 1254, durante il quale il giovane Antonio di Lanciano ricevette la comunione distribuita da un pane che si era trasformato in una figura umana. Questa esperienza ha segnato profondamente la storia della comunità lancianese e ha portato alla costruzione del santuario nel corso dei secoli. L’edificio, con la sua architettura che combina elementi romanici e barocchi, è un vero gioiello. La sua struttura stessa racconta una storia di fede e devozione, e offre un'atmosfera di pace e riflessione.
Ubicazione e Accessibilità
La posizione del santuario è ottimale, in una zona centrale di Lanciano, facilmente raggiungibile. L'accesso è completamente accessibile in sedia a rotelle, sia all'interno della chiesa che al parcheggio dedicato. Questa attenzione all'accessibilità rende il luogo fruibile a persone con mobilità ridotta, garantendo a tutti la possibilità di partecipare alla spiritualità del santuario.
Servizi e Informazioni Utili
Specialità: Santuario, Chiesa cattolica.
Recensioni: Il santuario vanta un'ampia presenza online, con ben 2053 recensioni su Google My Business, che attestano la sua importanza e il valore che rappresenta per i visitatori. La media delle opinioni è di 4.7/5, un punteggio elevatissimo che riflette la soddisfazione degli utenti.
* Ristorazione: Intorno al santuario si trovano diversi ristoranti che offrono menù turistici, permettendo di gustare i sapori locali dopo una visita spirituale.
Dati Aggiuntivi
Il santuario offre un’esperienza di preghiera immersiva, caratterizzata da una solenne atmosfera e dalla genuina accoglienza dei fedeli. La devozione al Miracolo Eucaristico è profondamente radicata nella cultura lancianese e si manifesta attraverso celebrazioni religiose, eventi speciali e un’offerta di prodotti tipici locali.
Conclusione e Invito all'Esplorazione
La Chiesa di San Francesco (Santuario del Miracolo Eucaristico) è molto più di un semplice luogo di culto; è un simbolo di fede, speranza e miracolo. La sua storia, la sua bellezza architettonica e l’accessibilità lo rendono una meta di interesse per persone di ogni provenienza. Per conoscere in dettaglio il programma delle celebrazioni, i servizi offerti e le informazioni pratiche, si consiglia vivamente di visitare il sito web ufficiale: miracoloeucaristico.eu. Non esitate a contattare direttamente il santuario per ulteriori chiarimenti o per organizzare la vostra visita.