Comune di Isola del Gran Sasso d'Italia - Isola del Gran Sasso D'italia, Provincia di Teramo
Indirizzo: Piazza Contea di Pagliara, 16, 64045 Isola del Gran Sasso D'italia TE, Italia.
Telefono: 0861975926.
Sito web: comune.isola.te.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 23 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.
📌 Posizione di Comune di Isola del Gran Sasso d'Italia
Ecco una presentazione dettagliata del Comune di Isola del Gran Sasso d'Italia, pensata per fornire informazioni complete e utili a chiunque desideri saperne di più:
Comune di Isola del Gran Sasso d'Italia: Un Centro Ricostruito con Passione
Il Comune di Isola del Gran Sasso d'Italia è un’affascinante comunità situata nell’entroterra abruzzese, precisamente nella provincia di Teramo. La sua posizione strategica, immersa nel cuore del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, lo rende un punto di riferimento ideale per gli amanti della natura, del trekking e delle attività all’aria aperta. L'indirizzo del Comune è Piazza Contea di Pagliara, 16, 64045 Isola del Gran Sasso D'italia TE, Italia. Per qualsiasi informazione o necessità, il numero di telefono è Telefono: 0861975926. Potete trovare ulteriori dettagli e aggiornamenti sul sito web ufficiale: Sito web: comune.isola.te.it.
Specialità e Servizi Offerti
La specialità di questo comune è, senza dubbio, la sua funzione di municipio, ovvero centro amministrativo che gestisce tutti gli aspetti della vita civile e pubblica. Tuttavia, Isola del Gran Sasso offre molto di più. L’area è particolarmente nota per la sua bellezza paesaggistica, un connubio tra montagne maestose e valli rigogliose. La comunità locale si distingue per la sua ospitalità e per l'impegno nel preservare le tradizioni e il patrimonio culturale.
Accessibilità e Parcheggio
Per garantire l’inclusione di tutti, il Comune ha investito in servizi di accessibilità. L’ingresso è accessibile in sedia a rotelle, e sono disponibili anche parcheggi accessibili in sedia a rotelle. Questi accorgimenti dimostrano un’attenzione alle esigenze dei cittadini e dei visitatori con mobilità ridotta.
Altre Informazioni di Interesse
La comunità sta vivendo un periodo di rinascita dopo il devastante terremoto che ha colpito la zona. Nonostante le difficoltà, si registra un notevole impegno nella ricostruzione del centro storico, con l'obiettivo di garantire un futuro prospero e sicuro. Si percepisce un forte spirito di resilienza e determinazione nel voler riportare Isola del Gran Sasso alla sua antica bellezza. La vivacità della vita locale, unita alla bellezza del territorio circostante, rende questo comune un luogo particolarmente affascinante.
Opinioni e Valutazioni
Attualmente, l’azienda (il Comune) riceve un numero significativo di recensioni su Google My Business, con un totale di 23 valutazioni. La media delle opinioni è di 4.1/5, testimoniando la soddisfazione generale dei cittadini e dei visitatori. Questo dato riflette un’immagine positiva della comunità, caratterizzata da accoglienza, dedizione e un’attenzione costante al miglioramento dei servizi offerti.
L'atmosfera che si respira a Isola del Gran Sasso è di un luogo dove la storia si fonde con la natura, un luogo dove la ricostruzione è guidata dall’amore per la propria terra e dal desiderio di accogliere i visitatori con calore. Le immagini di un centro storico in fase di ripristino, ma animato da un’energia positiva, evocano un futuro ricco di speranza e di opportunità.
La vicinanza all'Albergo Casale San Nicola Teramo, con la sua promessa di "accoglienza e gentilezza, cibo genuino sapori di una volta", suggerisce un'offerta turistica ben consolidata e attenta alla valorizzazione dei prodotti locali e delle tradizioni gastronomiche. Le giornate soleggiate e i paesaggi innevati, descritti in alcune recensioni, rendono Isola del Gran Sasso una meta ideale per chi cerca un'esperienza autentica e suggestiva.