Eremo Dannunziano - Marina di San Vito, Provincia di Chieti

Indirizzo: SS 16, 66038 Marina di San Vito CH, Italia.

Sito web: instagram.com
Specialità: Sito storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 140 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.

📌 Posizione di Eremo Dannunziano

Eremo Dannunziano SS 16, 66038 Marina di San Vito CH, Italia

⏰ Orario di apertura di Eremo Dannunziano

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

L'Eremo Dannunziano, situato all'Indirizzo: SS 16, 66038 Marina di San Vito CH, Italia, è un luogo storico e una attrazione turistica di grande interesse. Specialità: Sito storico, Attrazione turistica. Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.

Questo sito storico è particolarmente noto per le sue bellezze naturali e per la tranquillità che pervade l'intero complesso. Le recensioni degli ospiti sono generalmente positive, con una media di 4.1/5 basata su 140 recensioni su Google My Business.

La struttura offre un ambiente adatto a tutte le età, rendendolo una scelta ideale per famiglie con bambini. Nonostante non abbia un sito web ufficiale, è possibile seguire l'Eremo Dannunziano su Instagram tramite il seguente link: instagram.com.

Caratteristiche:

  • Sito storico di grande interesse
  • Attrazione turistica
  • Adatto a tutte le età, specialmente ai bambini

Ubicazione:

SS 16, 66038 Marina di San Vito CH, Italia

Informazioni di recomando:

  • Controllare le informazioni aggiornate su Instagram
  • Chiedere informazioni su come raggiungere il sito storico
  • Prevedere il tempo per una visita confortevole

👍 Recensioni di Eremo Dannunziano

Eremo Dannunziano - Marina di San Vito, Provincia di Chieti
ivo R.
5/5

Luogo incantevole, ricco di poesia.L'Eremo dannunziano (chiamato anche eremo di San Vito) è un casolare (adibito ad eremo) costruito su un promontorio localizzato nella contrada delle Portelle a San Vito Chietino, dove nell’estate del 1889 risiedette Gabriele d’Annunzio. In questa residenza il poeta pescarese soggiornò dal 23 luglio al 22 settembre 1889 insieme alla sua amante Barbara Leoni (soprannominata la “bella romana”), qui trovò ispirazione e ambientazione per il Trionfo della Morte, ultimo della cosiddetta trilogia dei Romanzi della Rosa dopo Il piacere e L'innocente. Nel testo è ai piedi del promontorio che i protagonisti del romanzo perdono la vita.

La residenza, oggi di proprietà privata, può essere visitata d'estate su richiesta.

Eremo Dannunziano - Marina di San Vito, Provincia di Chieti
Romina P.
3/5

Il luogo è bello con vista sul trabocco Turchino. Il problema è che la casa è chiusa e si può osservare solo attraverso un cancello. Non ci sono indicazioni alcune su orari di possibi visite.
Inoltre, per ammirare la villa, si sosta davanti casa di un residente limitrofo che, come è successo a noi e non solo , spesso si affaccia e ti caccia via scocciato.
Forse non ha tutti i torti.

Eremo Dannunziano - Marina di San Vito, Provincia di Chieti
Cristina M.
5/5

Un luogo davvero incantevole dove il canto delle cicale fa da cornice ad un panorama stupendo. Bellissima la panchina a forma d'Italia su cui potersi sedere per ammirare il panorama.

Eremo Dannunziano - Marina di San Vito, Provincia di Chieti
Spartako
1/5

Eremo Dannunziano? Potenzialmente potrebbe essere un luogo meraviglioso e d'attrazione turistica e culturale. In realtà è a dir poco ridicolo considerato quanto segue: parcheggio inesistente e non è possibile visitare nulla se non una targa esposta. In sintesi è consigliabile non andarci. Perdita di tempo.

Eremo Dannunziano - Marina di San Vito, Provincia di Chieti
Rossella M.
5/5

Posto incantevole per fare una giornata al mare in acque cristalline. Vicino è situata la casa di D'Annunzio in cui visse in alcuni periodi della sua vita e scrisse le sue più famose opere della letteratura italiana.

Eremo Dannunziano - Marina di San Vito, Provincia di Chieti
Ettore B.
5/5

dalla ciclabile si puo' raggiungere attraverso un single track un po' ripido. suggestivo e ricco di atmosfera. scendendo a destra sulla asfaltata si incontra la casa dannunziana a sinistra.

Eremo Dannunziano - Marina di San Vito, Provincia di Chieti
Roberto B.
1/5

Son andato il 4 ottobre 2020, grazie a google maps sono arrivato ad un piccolo parcheggio lungo la strada statale 16. A questo punto c'è una piccola targa che annuncia l'eremo d'annunziano. Dal parcheggio si dipartono due strade ma in entrambe troneggia la scritta "proprietà privata". A questo punto non si sa cosa fare, mia moglie ha desistito io no, ho imboccato una delle strade e dopo essere stato accolto da un cane mi sono appoggiato ad una ringhiera. A questo punto è uscito un signore....un po infastidito ( il proprietario dalla casa vicino al famoso eremo) mi ha detto: è sempre chiuso la casa è di un notaio di pescara, non di d'annunzio. Io ho sorriso e sono andato via....anche perchè ero su una proprietà privata. Dici agli enti preposti, al Comune...mettere qualche insegna che informi il turista su come comportarsi, chi chiamare, a chi telefonare, insomma un'esperienza a dir poco deludente. Domanda: così vogliamo onorare/tutelare la memoria di d'annunzio?

Eremo Dannunziano - Marina di San Vito, Provincia di Chieti
Daniela S.
3/5

Vedere la casa di un poeta, scrittore ecc è sempre un'emozione per me, perché me lo immagino lì a scrivere le sue cose..
Il problema di questa casetta in cui D'Annunzio ha sogiornato è che la casa ( che si può vedere solo attraverso un cancello chiuso) è adiacente ad un'abitazione privata dove hanno posto appunto il cartello " proprietà privata ", mentre il cartello che segnala la casa del poeta non c'è proprio..( c'è solo sulla strada).Insomma molti non la trovano e se ne vanno..
A me è piaciuto vederla, ma considerando che non si può sostare, e molti neanche la trovano, non posso dare più di tre stelle!

Go up