Ex mattatoio - L'Aquila, Provincia dell'Aquila

Indirizzo: Via Tancredi da Pentima, 67100 L'Aquila AQ, Italia.
Telefono: 086228420.
Sito web: museonazionaledabruzzo.cultura.gov.it
Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Wi-Fi, Wi-Fi, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini, Attività per bambini, Sconti per bambini, Parcheggio gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di Ex mattatoio

Ex mattatoio Via Tancredi da Pentima, 67100 L'Aquila AQ, Italia

⏰ Orario di apertura di Ex mattatoio

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 08:30–19:30
  • Mercoledì: 08:30–19:30
  • Giovedì: 08:30–19:30
  • Venerdì: 08:30–19:30
  • Sabato: 08:30–19:30
  • Domenica: 08:30–19:30

Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Museo Ex Mattatoio, pensata per offrire una guida completa e invitante:

Il Museo Ex Mattatoio: Un’Esperienza Unica ad L'Aquila

Il Museo Ex Mattatoio, situato in Via Tancredi da Pentima, 67100 L'Aquila AQ, Italia, è un luogo straordinario che racchiude in sé la storia e la cultura della regione Abruzzo. Originariamente un mattatoio, la sua trasformazione in museo ne ha fatto una delle attrazioni più visitate della città. Il telefono per contattarlo è 086228420 e il sito web ufficiale è museonazionaledabruzzo.cultura.gov.it.

Caratteristiche e Specialità

Il museo si distingue per la sua architettura industriale riadattata con cura e attenzione ai dettagli. L’ex mattatoio, con le sue ampie sale e i suoi spazi aperti, ospita una vasta collezione di reperti archeologici, opere d'arte e mostre temporanee che esplorano la storia, l'arte e le tradizioni dell'Abruzzo. La specialità del museo è, senza dubbio, la sua capacità di raccontare la storia della regione attraverso un percorso espositivo coinvolgente e accessibile a tutti. La collezione è particolarmente ricca di manufatti medievali, sculture e reperti che illustrano la vita quotidiana, le credenze religiose e le usanze popolari del passato.

Informazioni Utili per i Visitatori

Il museo offre un'esperienza completa e confortevole ai visitatori. Ecco alcune informazioni importanti:

Accessibilità: Il museo è completamente accessibile con bagno accessibile in sedia a rotelle e ingresso accessibile in sedia a rotelle. È disponibile anche un parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Servizi: All'interno del museo sono presenti toilette e una connessione Wi-Fi gratuita.
* Ristorazione e Intrattenimento: È disponibile un ristorante dove è possibile gustare prodotti tipici abruzzesi. Il museo è particolarmente adatto alle famiglie grazie alla presenza di attività per bambini e sconti per bambini.

Altre Informazioni di Interesse

Il museo offre un ambiente accogliente e stimolante, progettato per coinvolgere visitatori di tutte le età. Le sue ampie sale, illuminate in modo adeguato, permettono di apprezzare appieno le opere esposte. L’atmosfera, un mix tra storia industriale e arte, crea un’esperienza unica e memorabile.

Opinioni e Valutazione

Il Museo Ex Mattatoio gode di un'ottima reputazione, come dimostrano le numerose recensioni positive ricevute. La media delle opinioni su Google My Business è di ben 5/5, un punteggio che riflette la soddisfazione dei visitatori per la qualità delle esposizioni, la cortesia del personale e l'accessibilità del luogo. Molti visitatori sottolineano la bellezza della collezione, in particolare quella delle Madonne medievali, e la cura con cui i reperti sono presentati. Si percepisce un forte apprezzamento per la capacità del museo di valorizzare il patrimonio culturale abruzzese.

👍 Recensioni di Ex mattatoio

Ex mattatoio - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Fulvia B.
5/5

Piccolo ma splendido museo con interessanti reperti e molto ben allestiti, personale cortese e disponibile, vale la visita, ospita mostre molto interessanti

Ex mattatoio - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Marco L.
5/5

Bellissimo museo, la collezione delle Madonne medievali è davvero stupenda

Go up