FluVìa - Pescara, Provincia di Pescara

Indirizzo: 65126 Pescara PE, Italia.

Sito web: instagram.com
Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 6 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.3/5.

📌 Posizione di FluVìa

FluVìa 65126 Pescara PE, Italia

⏰ Orario di apertura di FluVìa

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Ecco una presentazione dettagliata di FluVìa, pensata per fornire informazioni complete e utili ai potenziali visitatori:

FluVìa: Un'Esperienza Unica a Pescara

FluVìa è un progetto culturale e naturalistico situato nel cuore di Pescara, precisamente in Indirizzo: 65126 Pescara PE, Italia. Rappresenta un’iniziativa impegnata nella valorizzazione del territorio e nella creazione di un percorso di scoperta che unisce storia, arte e natura. L’obiettivo principale è quello di offrire ai visitatori un’esperienza coinvolgente e formativa, promuovendo al contempo la consapevolezza ambientale e la cura del patrimonio locale.

Caratteristiche Principali e Offerta

FluVìa si distingue per la sua specialità: Museo, che ospita una collezione di reperti e manufatti che raccontano la storia e le tradizioni di Pescara e della sua provincia. Il percorso, che si snoda lungo un tratto del fiume Foro, è stato progettato per essere fruibile da tutti, con particolare attenzione all’accessibilità. La struttura offre infatti:

Ingresso accessibile in sedia a rotelle: Garantendo l’inclusione di persone con disabilità motorie.
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle: Facilitando l’arrivo per chi necessita di tale servizio.
Ristorante: Dove è possibile ristorarsi dopo la visita.
Adatto ai bambini: Creando un ambiente stimolante e divertente per le famiglie.

FluVìa si propone come un luogo di incontro e di scambio, un’occasione per immergersi nella cultura locale e per riscoprire la bellezza del paesaggio circostante.

Informazioni Utili e Dati di Interesse

L'attività è facilmente raggiungibile, e si sottolinea l’importanza di preservare la pulizia del luogo, come suggerito da alcune recensioni. È consigliabile pianificare la visita con un po’ di anticipo, soprattutto durante i periodi di alta stagione. La presenza di un ristorante e la sua adozione per le famiglie lo rendono un luogo ideale per una giornata all’aria aperta.

Un aspetto fondamentale è l'attenzione all'accessibilità, che permette a un pubblico più ampio di godere della bellezza del luogo. La posizione strategica e la varietà di servizi offerti lo rendono una meta interessante per turisti e residenti.

Contatti e Presenza Online

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, è possibile consultare il sito web ufficiale: Sito web: instagram.com.

La presenza sui social media, in particolare Instagram, permette di rimanere aggiornati sulle ultime novità e di scoprire contenuti inediti.

Media delle Opinioni

FluVìa riceve una valutazione media di 3.3/5 su Google My Business, basata su 6 recensioni. Sebbene alcune recensioni evidenzino la necessità di migliorare la pulizia e la sicurezza del percorso, l'esperienza complessiva sembra essere positiva, con particolare apprezzamento per l'accessibilità e la ricchezza del contenuto museale.

Un'attenzione particolare alla manutenzione del percorso e alla sicurezza dei visitatori contribuirebbe a migliorare ulteriormente la qualità dell'esperienza.

👍 Recensioni di FluVìa

FluVìa - Pescara, Provincia di Pescara
NANDO D. F. (. C.
3/5

Il percorso è bello molto rilassante da fare in bici o a piedi , però da un po l' impressione di degrado e magari per una donna da sola non è consigliato..... si possono incontrare tossici gente losca lungo il percorso.... parecchia spazzatura fazzoletti ecc lasciata dai soliti incivili...

FluVìa - Pescara, Provincia di Pescara
adx1963
4/5

La "Flu Via" appare un percorso ciclopedonale che dalla piazza della Madonnina porta fino ad incrociare via Raiale dietro il complesso industriale della Fater costeggiando il lato destro del fiume Pescara. Un percorso di circa 6 Km per lo più lontano dal traffico. Del "giardino", di cui all'indicazione di Maps non ho trovato traccia ma ritengo segnalare come sia importante che il Comune abbia cura del percorso che, peraltro, potrebbe e dovrebbe essere maggiormente qualificato magari anche con l'investimento da parte dei privati che hanno aree di proprietà che si affacciano sul fiume. Interessanti i murales, molti con riferimento al D'Annunzio, e le colorazioni adottate lungo il percorso. Quattro stelle per invogliare a migliorare. Sono sicuro che se fossimo in Danimarca, Svezia o Francia il posto sarebbe un gioiello di cui vantarsi...

FluVìa - Pescara, Provincia di Pescara
stefano L.
1/5

Idea bellissima e percorso molto breve e semplice ma le stelle che do, nno sono per il posto ben si per quello che ci si trova .
Lavoro non distante da uno degli ingressi a fluvia e da ciclista ,spesso vado a farmi una passeggiata lungo fiume .
Ahimè ogni singola volta che la percorro non trovo altro che degrado e tossicodipendenti con svariate droghe .
Non è giusto che posso sentirmi al sicuro mentre faccio sport .
Chiedo che l'area sia più pattugliata dalle forze dell'ordine e mantenuta a dovere

FluVìa - Pescara, Provincia di Pescara
Robici C.
4/5

Sono stata all inaugurazione e ci torno spesso in bici o anche a piedi quano cerco un immersione nel verde fuori dal traffico. E'una piccola gemma di tranquillità a contatto con una natura incontaminata.
Purtroppo, come spesso accade, a causa dell incuria di alcuni che ne fanno una discarica personalee di una scarsa cura da parte dell amministrazione(pulizia del verde, smantellamento di pali di recinzione), in alcuni punti non e 'sempre piacevole passeggiare.
Peccato, perche' all inaugurazione era tutto molto pulito e ordinato.. Resta comunque un piccolo sfogo al caos cittadino

FluVìa - Pescara, Provincia di Pescara
andrea P.
5/5

Primo ecomuseo fluviale d'Abruzzo, progettato e realizzato da venti ragazzi selezionati nell'ambito del Progetto Golena (vincitore del bando Fermenti in Comune dell'Anci), coordinati dalle associazioni Movimentazioni, Pas e Arci Pescara.

Lo scopo è stato quello di valorizzare il fiume attraverso un'antologia di racconti, dei percorsi tematici, un'approfondita ricerca e degli itinerari creati per il percorso ciclopedonale da fare in bicicletta, a piedi o con il battello Fiumare, alla scoperta del corso d'acqua cittadino, per troppo tempo oltraggiato e ignorato dalla popolazione locale e dalle istituzioni.

FluVìa - Pescara, Provincia di Pescara
francesca
3/5

Alla scoperta di questo percorso ciclopedonale che dall’ospedale si perde nella fitta vegetazione che affianca il fiume..la fluivia appare piacevole allla pedalata non faticosa,adatta anche a bambini ! murales interessanti e colorati, alcuni tratti del percorso sono poco curati. dissestati e sporchi …ma sul finale un delizioso sentiero brecciato , la pace del fiume con la vegetazione riflessa e un paesaggio fatato…allietano la passeggiata! spero si voglia riqualificare il percorso nella sua totalità perché è una vera oasi di pace.

Go up