Forte Spagnolo - L'Aquila, Provincia dell'Aquila

Indirizzo: Via Castello, 67100 L'Aquila AQ, Italia.
Telefono: 086228420.
Sito web: museiitaliani.it
Specialità: Museo, Castello, Fortezza, Monumento, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini, Attività per bambini, Sconti per bambini, Parcheggio a pagamento.
Opinioni: Questa azienda ha 1063 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Forte Spagnolo

Forte Spagnolo Via Castello, 67100 L'Aquila AQ, Italia

⏰ Orario di apertura di Forte Spagnolo

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: 09:30–18:30
  • Sabato: 09:30–18:30
  • Domenica: 09:30–18:30

Forte Spagnolo: Una Visita Immergente nel Passato

Il Forte Spagnolo, situato in Via Castello 67100 L'Aquila AQ, Italia, è un sito storico di grande importanza e interesse. Il forte è un monumento nazionale che ospita il Museo nazionale di Abruzzo. Costruito dai spagnoli nella prima metà del XVI secolo dopo la conquista del Regno di Napoli, il forte si trova in un luogo elevato che domina la città. Durante i secoli, ha ospitato gli invasori, dai spagnoli, ai francesi, fino ai nazisti. Oggi il forte è stato trasformato in un museo che racconta la storia e la cultura dell'Abruzzo.

Caratteristiche e Attività

  • Museo nazionale di Abruzzo: Il museo ospitato all'interno del forte presenta una vasta collezione di opere d'arte, oggetti d'epoca e reperti archeologici che illustrano la storia e la cultura della regione.
  • Castello cinquecentesco: Il castello risalente al XVI secolo è un esempio significativo dell'architettura militare spagnola e offre una panoramica unica della struttura originale.
  • Attrazione turistica: Il Forte Spagnolo è una delle principali attrazioni turistiche della città di L'Aquila, attirando visitatori da tutto il mondo.

Accessibilità e Servizi

  • Bagno e Ingresso accessibili in sedia a rotelle: Il sito è dotato di servizi accessibili per persone con disabilità motorie, compreso l'ingresso e i bagni.
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle: È possibile parcheggiare con facilità vicino al forte, anche con una sedia a rotelle.
  • Parcheggio a pagamento: È necessario pagare per il parcheggio nelle vicinanze del sito.
  • Ristorante: All'interno del forte è presente un ristorante dove è possibile fare colazione, pranzo e cena.

Recensioni e Valutazioni

Il Forte Spagnolo ha ricevuto 1063 recensioni su Google My Business con una valutazione media di 4.5/5. I visitatori hanno apprezzato la bellezza del sito, la ricca storia e la cura con cui è stato restaurato. Molte recensioni sottolineano la bellezza del castello che domina la città, il museo che offre una panoramica completa della storia dell'Abruzzo e la cura degli spazi all'aperto.

Opinioni dei Visitatori

Uno dei visitatori ha notato che il forte è stato costruito dai spagnoli nella prima metà del XVI secolo ed è situato in un luogo elevato che domina la città. Durante i secoli, ha ospitato gli invasori spagnoli, francesi e nazisti. Oggi è un monumento nazionale che ospita il Museo nazionale di Abruzzo. Tuttavia, durante la visita, l'area era chiusa per restaurazione. Questo evidenzia l'importanza di pianificare una visita in anticipo per assicurarsi che tutti i siti di interesse siano disponibili.

Recomendazione Finale

Il Forte Spagnolo è un'esperienza storica unica che non dovete perdere. Se siete interessati a immergervi nella ricca storia e cultura dell'Abruzzo, visitate il sito e scoprite di più sulle sue caratteristiche e attività. Per ulteriori informazioni e prenotazioni, vi invitiamo a visitare la nostra pagina web: museiitaliani.it. Potete anche contattarci al numero di telefono: 086228420.

👍 Recensioni di Forte Spagnolo

Forte Spagnolo - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Albanian T.
4/5

Il forte spagnolo o il castello cinquecentesco e stato costruito dai spagnoli nella prima meta del XVI secolo dopo che hanno conquistato il Regno di Napoli. Il forte si trova in un luogo elevato che domina la città. Durante i secoli ha ospitato gli invasori dai spagnoli, francesi e nazisti. Oggi e un monumento nazionale che ospita il Museo nazionale di Abruzzo. Peccato che durante la visita era chiusa per restauro.

Forte Spagnolo - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Giovanni C.
5/5

Cinque stelle per il personale molto competente e disponibile. I lavori ancora in corso limitano le aree visitabili: attualmente è accessibile la sala del mammut e una visita guidata al deposito con materiale eterogeneo in via di restauro. Entrambi molto interessanti. Nel costo del biglietto (7 euro) è inclusa la visita al Munda, distante dal forte. Già visitato in altra occasione e anch'esso decisamente interessante.

Forte Spagnolo - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Felman73
5/5

È stato sempre un sogno nel cassetto, poter visitare e vedere dal vivo il Mammut del Castello, finché non hai l'occasione di sbirciare in quel cassetto e far diventare quel sogno realtà. A parte la scheda tecnica del Mammut, un esemplare maschio risalente a 1.300.000 anni fa (Pleistocene inferiore), tra i più completi d'Europa, rinvenuto, il 25 marzo 1954, a Madonna della Strada a Scoppito, in una cava d'argilla, sono le sensazioni di magnificenza e colossale possanza, che lasciano l'astante turista a bocca aperta. Con un'altezza di 3,75 metri al garrese e 4,40 al vertice del cranio; una lunghezza, dalla punta della zanna superstite all'estremità della coda, di 6,50 metri ed un peso che, da vivo, doveva superare le 16 tonnellate, il Mammut è veramente un gigante delle emozioni e socchiudendo appena gli occhi sembra quasi sentirne l'odore pungente, il sibilo fragoroso dei suoi respiri ed il potente barrito ammonitore.

Forte Spagnolo - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Antonio N.
1/5

Il forte Spagnolo dell'aquila è una truffa legalizzata, in quanto a l'esterno tutto lascia pensare che si sta entrando a visitare il castello e tutto quello che un castello rappresenta, e anche la biglietteria 5 e più dipendenti ( sicuramente pubblici ) si guardano bene di dirti che il castello non è visitabile e che il prezzo che stai per pagare ( 7€ ) e solo per visitare una stanza con un mammuth, poi una volta che hai pagato ti dicono che nel biglietto e compreso anche la visita a un altro museo in un altra parte della città.
Se volevo visitare il museo andavo al museo e non al castello.

Forte Spagnolo - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Luca L.
2/5

Il forte non è visitabile in nessuna sua parte causa restauro. Si può entrare solo nella sala con in mammut adiacente all'ingresso.

Il costo di ingresso non è 2.00€ come indicato sul sito, ma 7,00€

Forte Spagnolo - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
sergio
4/5

Imponente fortificazione attualmente ancora in stato di ristrutturazione dopo gli eventi sismici. Quando tutte le sale saranno riaperte qui sarà ospitato il museo nazionale le cui opere sono in una struttura adiacente alla fontana delle 99 cannelle.

Forte Spagnolo - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
luca M.
5/5

Struttura imponente posta al centro di un bel parco con tante zone a verde, il tutto a pochi passi dal centro storico. Per parcheggiare consiglio lungo viale Tagliacozzo e nell'area sovrastante, percorrendo il viale ed arrivando all'ingresso di una delle porte antiche di accesso al centro storico. Non ho avuto modo di visitare gli interni in quanto sono arrivato quando chiuso. Sede di varie esposizioni ed eventi culturali, ultima in ordine di tempo quella sui mammut. Insomma per chi visita il centro dell'Aquila è una tappa obbligata

Forte Spagnolo - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Carlo M.
5/5

Una passeggiata
" AL CASTELLO " con il panorama e l'aria del
Gran Sasso, nel fresco della pineta circostante, è, per gli Aquilani, un rito. Per i turisti, una tappa da aggiungere alla lista delle infinite bellezze da visitare nella splendida città dell'Aquila.
La consiglio

Go up