Mercato "Michele Muzii" - Pescara, PE

Indirizzo: Via Clemente de Cesaris, Box, 11, 65122 Pescara PE, Italia.

Specialità: Mercato.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 283 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

📌 Posizione di Mercato "Michele Muzii"

Mercato

⏰ Orario di apertura di Mercato "Michele Muzii"

  • Lunedì: 07–14:30, 18–01:30
  • Martedì: 07–14, 18–01
  • Mercoledì: 07–14, 18–01
  • Giovedì: 07–14, 18–01
  • Venerdì: 07–14:30, 18–03
  • Sabato: 07–14:30, 18–03
  • Domenica: 18–01

Mercato "Michele Muzii": Un'Esperienza di Alta Qualità nel Cuore di Pescara

Il Mercato "Michele Muzii", situato in Indirizzo: Via Clemente de Cesaris, Box, 11, 65122 Pescara PE, Italia, è un punto di riferimento nel cuore di Pescara per tutti coloro che cercano prodotti di qualità e un'atmosfera accogliente. Specializzato in una vasta gamma di prodotti, il mercato è noto per la sua Specialità: Mercato.

Accessibilità e Servizi

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle: Il mercato si impegna a garantire un accesso agevole per tutti i suoi clienti, inclusi coloro che usano una sedia a rotelle.
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle: È disponibile un parcheggio adatto per le sedi a rotelle, facilitando l'accesso al mercato.

Recensioni e Valutazioni

Ricevendo una Media delle opinioni: 4.2/5 su 283 recensioni su Google My Business, il Mercato "Michele Muzii" si distingue per la sua qualità dei prodotti e il servizio clienti. Le recensioni sono positive e mostrano apprezzamento per la varietà di prodotti di alta qualità, la freschezza della frutta e verdura, e il servizio gentile e professionale offerto dai fornitori.

Uno dei clienti ha descritto la sua esperienza: "Sono anni ormai che faccio la spesa nel mercato di piazza Muzii, varietà di prodotti tutti di qualità scelta, frutta e verdura sempre freschi e per la maggior parte a km 0 come i prodotti di Patrizia con il suo banco. Carne scelta e sempre fresca da Marco. Salumi e formaggi da Sonia sono ottimi. Fiori e piante da Marchegiani, ormai da anni il mio fioraio. Bar all'interno del mercato, gentilezza e professionalità con un caffè buonissimo. Inoltre di sera c'è la possibilità di fare degli aperitivi cenati ottimi. Lo consiglio fermamente."

👍 Recensioni di Mercato "Michele Muzii"

Mercato
Stefania M.
5/5

Sono anni ormai che faccio la spesa nel mercato di piazza Muzii, varietà di prodotti tutti di qualità scelta, frutta e verdura sempre freschi e per la maggior parte a km 0 come i prodotti di Patrizia con il suo banco. Carne scelta e sempre fresca da Marco. Salumi e formaggi da Sonia sono ottimi.
Fiori e piante da Marchegiani, ormai da anni il mio fioraio.
Bar all'interno del mercato, gentilezza e professionalità con un caffè buonissimo.

Inoltre di sera c'è la possibilità di fare degli aperitivi cenati ottimi.

Lo consiglio fermamente.

Mercato
Mario A. (.
5/5

Adesso il mercato coperto è anche climatizzato !!
Ottimo street food e calici di vino, soprattutto da Tigella Golosa con
Tigelle emiliane e bellissimi taglieri di prodotti di nicchia.... peccato che, per adesso sia aperto solo la sera da giovedì a sabato.

Mercato
Cristian D.
4/5

Vasto assortimento di frutta, verdura, carne e vari prodotti tipici, sicuramente da visitare se passate di qui

Mercato
Mimmo D. G.
4/5

Botteghe artigianali con ottimi prodotti locali e vasta scelta di banchi contadini per frutta e verdura

Mercato
Luigi D. D.
1/5

Per un particolare venditore di frutta e verdura: la Carta dei Servizi SUAP e mercati 2022 della città di Pescara, in merito a "Cortesia, disponibilità e professionalità" dedica un trafiletto che riporto integralmente "La cortesia e l’educazione nei confronti degli utenti è un fattore essenziale nell'orientamento
alla qualità del servizio offerto. Viene posta la massima attenzione perché da parte dei
dipendenti che dialogano con l’utenza, si possa adottare un linguaggio che risulti il più
possibile semplice e vicino all'esperienza dei destinatari. L'adeguamento ed il miglioramento
della professionalità dei propri dipendenti, finalizzati a creare le condizioni affinché il cittadino
possa trovare negli operatori del Servizio cui si rivolge degli interlocutori efficaci, sono
assicurati attraverso opportune specifiche azioni. Il Servizio si impegna a diffondere e
perseguire un costante adeguamento e miglioramento della professionalità dei propri
dipendenti, con particolare attenzione alle attività formative, quando previste e rese disponibili
dal Comune, assicurando che il servizio da essi erogato sia del miglior livello qualitativo
possibile".
Orbene, poche ore fa sono stato insultato e offeso con linguaggio da cafone "dop" da un venditore di frutta e verdura solo per aver dubitato della provenienza dei suoi pomodori in vendita (il cartello esposto non riportava nulla circa la provenienza della merce). I contadini, al confronto, sono dei veri Signori. Non credo metterò più piede in tale struttura e auspico sorga, al suo posto e al più presto, un bel Centro Commerciale con parcheggio e igiene garantiti. Chiudano tutti gli altri perché non meritano nulla. Altro che Carta dei Servizi...chi li controlla questi venditori? La presenza di un vigile urbano sarebbe opportuna in contesto del genere. Oggi l'ho cercato...secondo voi c'era?

Mercato
Patrizia V.
4/5

Solo frutta , verdura e alimentari. Sarebbe bello se ci fosse anche altro come una volta, sfruttando il piano superiore ormai inutilizzato

Mercato
Alessandra M.
4/5

La mattina ci sono le bancarelle di frutta e verdura, i contadini, il pane, la carne, i formaggi...prodotti del territorio per una spesa intelligente.
La sera, dal giovedì, ci sono vari localini per bere birra, estratti di frutta, vini o per mangiare street food appetitoso.
Insomma un luogo interessante

Mercato
Marco G. D. M.
1/5

Vado di frequente, lo facevo fin da piccolo. Mercato alla canna del gas.
Non vi è un progetto dietro , i politici e i tecnici credono di essere intelligenti , ma ignorano come si organizza un mercato.
A partire dalla pavimentazione interna in porfido che certamente non permette la giornaliera pulizia della struttura, dove era la Asl al momento della sua realizzazione?

Go up