Museo Archeologico Civico-Diocesano "G. B. Leopardi" - Penne, Provincia di Pescara
Indirizzo: Piazza Duomo, 8, 65017 Penne PE, Italia.
Telefono: 0858211727.
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 23 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Museo Archeologico Civico-Diocesano "G. B. Leopardi"
⏰ Orario di apertura di Museo Archeologico Civico-Diocesano "G. B. Leopardi"
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: 10–13
- Sabato: 10–13, 16–19
- Domenica: 10–13, 16–19
Museo Archeologico Civico-Diocesano "G. B. Leopardi" - Un Viaggio nel Passato
Situato nel cuore di Penne, nella Piazza Duomo, 8, il Museo Archeologico Civico-Diocesano "G. B. Leopardi" è un punto di riferimento per tutti coloro che hanno interesse nell'explorare le profondità della storia locale. La sua indirizzo è 0858211727, un numero di telefono utile per eventuali chieste o prenotazioni.
Caratteristiche e Informazioni Importanti
Questa straordinaria institutione offre una visione completa dell'Evoluzione Storica e Sociale della regione Abruzzo, con particolare attenzione a Penne e al suo territorio fino all'inizio del Medioevo. È un luogo che non solo sta a mostrare oggetti archeologici, ma anche a raccontare storie attraverso esemplari unici e una guida informativa.
Per il comfort degli visitatori, il museo è dotato di Accesibilità in Sedia a Rotelle sia per il bagno che per l'ingresso principale, garantendo così un'esperienza inclusive per tutti. Inoltre, ci sono Toilette disponibili all'interno e una Ristorante per riposare dopo una lungo giornata di esplorazione. Per i più giovani, un ambiente adatto ai bambini offre un'esperienza divertente e educativa.
Dettagli di Interresso
- Bagno Accessibile: Disponibile per chiunque necessiti di assistenza.
- Toilette: A disposizione dei visitatori.
- Ristorante: Idealmente per una pausa gastronomica.
- Adatto ai Bambini: Per una visita familiare piacevole.
Opinioni delle Visite
Le recensioni sul Google My Business sono abbastanza positive, con una media di 4.6/5. I visitatori apprezzano la guida professionale e affettuosa dei voluntari, che accompagnano i visitatori attraverso un viaggio educativo e affascinante. Ad esempio, una recensione elogia il museo come "molto ben fatto e interessante", sottolineando la qualità della guida e la scoperta di "piccoli tesori".
- La guida è molto simpatica e preparata.
- Il museo descrive con dettaglio l'evoluzione del territorio.
- È un luogo dove si scoprono piccoli tesori, grazie alla passione dei volontari.
Per chiunque planifiichi una visita, è consigliabile arrivare con un po' di tempo da dedicare alla scoperta delle collezioni, specialmente se si interesse per la storia locale. Non dimenticare di consultare il sito web ufficiale per informazioni aggiornate sulle ore di apertura e eventuali eventi speciali.
Conclusione: Il Museo Archeologico Civico-Diocesano "G. B. Leopardi" è un must per chi visita Penne. Con la sua combinazione di educazione, accessibilità e accoglimento, è un luogo che lascia un segno duraturo nei cuori degli visitatori, offrendo un'esperienza di apprendimento ricca e divertente.