Museo delle Genti d'Abruzzo - Pescara, Provincia di Pescara
Indirizzo: Via delle Caserme, 24, 65127 Pescara PE, Italia.
Telefono: 0854510026.
Sito web: gentidabruzzo.com
Specialità: Museo di storia, Museo archeologico, Museo etnografico, Museo del patrimonio culturale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 402 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Museo delle Genti d'Abruzzo
⏰ Orario di apertura di Museo delle Genti d'Abruzzo
- Lunedì: 09–13
- Martedì: 09–13
- Mercoledì: 09–13
- Giovedì: 09–13
- Venerdì: 09–13
- Sabato: 16–20
- Domenica: 16–20
Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Museo delle Genti d'Abruzzo, redatta in un linguaggio formale e accessibile, con l'attenzione alle parole chiave indicate:
Il Museo delle Genti d'Abruzzo: Un Viaggio nel Cuore dell'Abruzzo
Il Museo delle Genti d'Abruzzo è un’attrazione turistica di primaria importanza nella città di Pescara, un vero e proprio scrigno di storia, arte e tradizioni della regione abruzzese. La struttura, situata in Via delle Caserme, 24, 65127 Pescara PE, Italia, offre ai visitatori un’immersione profonda nelle radici culturali di un territorio ricco di peculiarità. Il telefono per informazioni e prenotazioni è 0854510026, e il sito web ufficiale è [gentidabruzzo.com](http://www.gentidabruzzo.com/).
Il museo si distingue per la sua particolare offerta museale, che comprende diversi percorsi tematici. In primo luogo, è un museo di storia che ripercorre l'evoluzione della regione, dalle sue origini antiche fino ai giorni nostri. Successivamente, si configura come un museo archeologico, esponendo reperti provenienti da scavi in tutta l'Abruzzo, testimonianze preziose di civiltà passate. Non mancano un museo etnografico che celebra le usanze, le feste popolari e l’artigianato locale. Infine, il museo si dedica alla valorizzazione del patrimonio culturale abruzzese, attraverso una vasta collezione di opere d'arte, mobili antichi e oggetti di uso quotidiano.
Le caratteristiche del Museo delle Genti d'Abruzzo sono molteplici: un’ampia superficie espositiva, un’organizzazione museale logica e coerente, e un’attenzione particolare alla presentazione dei materiali. L'ambiente è curato e accogliente, ideale per una visita approfondita e stimolante. Per coloro che necessitano di assistenza, il museo offre un'elevata accessibilità.
- Accessibilità: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
- Servizi: Toilette, Ristorante.
- Adatto ai bambini: L’ambiente museale è pensato anche per i più piccoli, con attività e mostre interattive.
Le opinioni dei visitatori sono estremamente positive. Il museo gode di una media delle opinioni di 4.5/5 su Google My Business, attestando la sua alta qualità e il suo valore come destinazione culturale. Con 402 recensioni, si tratta di un feedback ampio e variegato che conferma la soddisfazione degli utenti.
Altri dati di interesse riguardano la sua posizione strategica nel centro di Pescara, facilmente raggiungibile e ben servito dai mezzi pubblici. La sua offerta gastronomica, grazie al ristorante in loco, completa l'esperienza di visita, permettendo di gustare i sapori autentici della cucina abruzzese.