Necropoli pretuziana di Campovalano - Campli, TE
Indirizzo: Piazzale San Gabriele 1, Campovalano, 64012 Campli TE, Italia.
Telefono: 0861569158.
Sito web: visitcampli.it
Specialità: Museo archeologico.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 174 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Necropoli pretuziana di Campovalano
⏰ Orario di apertura di Necropoli pretuziana di Campovalano
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 10–13
- Mercoledì: 10–13
- Giovedì: 10–13
- Venerdì: 10–13
- Sabato: 10–13
- Domenica: 10–13
Certamente Ecco una presentazione completa della Necropoli pretuziana di Campovalano, pensata per fornire informazioni chiare e utili a chiunque desideri visitare questo interessante sito archeologico:
Necropoli Pretuziana di Campovalano: Un Viaggio nel Passato
La Necropoli pretuziana di Campovalano rappresenta un sito di eccezionale importanza per la comprensione della storia e delle tradizioni dell'area campana. Situata in un contesto naturale di grande bellezza, questa necropoli offre uno sguardo privilegiato sulla civiltà prenurvalica, una cultura che fiorì in Italia durante il periodo precedente all'arrivo dei popoli germanici.
Ubicazione e Contesto
L’area archeologica si trova in località Piazzale San Gabriele 1, Campovalano, 64012 Campli TE, Italia. Campovalano è un piccolo paese incastonato nelle colline del Tocco, a breve distanza da Campli. La posizione strategica della necropoli suggerisce un’importanza vitale per la comunità locale nell’antichità, probabilmente legata a riti funebri e alla gestione delle spoglie dei defunti.
Caratteristiche Principali e Musealizzazione
La necropoli è caratterizzata da una serie di tombe a tumulo, costruite in pietra e ricoperte di terra, che testimoniano le tecniche costruttive e le credenze del periodo. All’interno di queste tombe sono state rinvenute numerose reliquie e oggetti di uso quotidiano, che ora costituiscono la base di un museo archeologico. Il museo espone una collezione di fotografie di scavi e di alcuni manufatti eccezionali, che offre un’opportunità unica per ammirare i risultati delle ricerche archeologiche.
Servizi e Accessibilità
Per rendere la visita ancora più agevole, la Necropoli offre diversi servizi:
Telefono: 0861569158
Sito web: visitcampli.it
Specialità: Museo archeologico.
Altri dati di interesse:
Bagno accessibile in sedia a rotelle.
Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Toilette.
Ristorante.
Adatto ai bambini.
Un'Esperienza Ricca di Dettagli
Le recensioni online testimoniano un luogo che affascina per la sua atmosfera suggestiva e la ricchezza dei reperti. L’accuratezza della ricostruzione delle tombe, unita alla preparazione delle guide, crea un'esperienza immersiva nella storia. La necessità di migliorare l'offerta di visite, al di fuori dei periodi di sagra, suggerisce un potenziale inespresso. L'idea di trasformare il sito in un centro di archeologia sperimentale, con laboratori didattici, sarebbe un valore aggiunto significativo.
Valutazione e Consigli
La Necropoli pretuziana di Campovalano riceve infatti un punteggio medio di 4.7/5 su Google My Business, a testimonianza della sua validità e del fascino che esercita sui visitatori.
Per ulteriori informazioni e per pianificare la vostra visita, vi invitiamo a consultare il sito web ufficiale: visitcampli.it. Potrete trovare dettagli sugli orari di apertura, le modalità di accesso e le attività proposte.
Saremmo lieti di accogliervi in questo angolo di storia e di cultura