Pagliare di Fontecchio - Fontecchio, AQ

Indirizzo: Costa del Sorbo, Fontecchio, 67020 Fontecchio AQ, Italia.
Telefono: 086285131.

Specialità: Sito storico, Punto panoramico.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 30 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Pagliare di Fontecchio

Pagliare di Fontecchio: Una Experiencia Histórica y Panorámica en Italia

Pagliare di Fontecchio es un sito histórico y punto panorámico situado en la localidad de Fontecchio, en la provincia de L'Aquila, Italia. Este lugar fascinante ofrece una experiencia única para aquellos que buscan sumergirse en la belleza natural y la rica historia de la región. A continuación, se proporciona información detallada sobre su ubicación, características, especialidades y opiniones de los visitantes.

Ubicación

Pagliare di Fontecchio se encuentra en la Costa del Sorbo, una zona rural con un encanto especial. El indirizzo es Fontecchio, 67020 Fontecchio AQ, Italia. Para facilitar su llegada, el telefono es 086285131. Desde Terranera, se toma un desvío a la derecha con un cartel indicador hacia Pagliare di Fontecchio. Al atravesar el pequeño pueblo rural, se puede continuar bajando por la senda de tierra hacia la llanura inferior. Si el pasto no está muy alto, se puede seguir el rastro de una pista que recorre la llanura y bordea el estanque, llevando directamente a Pagliare di Tione.

Características y Especialidades

  • Specialità: Sito storico, Punto panoramico. Pagliare di Fontecchio es un lugar cargado de historia y belleza natural que atrae a visitantes de todo el mundo.
  • Adatto ai bambini. Este sitio es perfecto para familias con niños, ya que ofrece un ambiente seguro y atractivo para todo tipo de visitantes.

Opiniones y Puntuación Media

Pagliare di Fontecchio cuenta con 30 recensioni en Google My Business, y la puntuación media es de 4.8/5. Los visitantes elogian la belleza natural del lugar, la riqueza histórica y la experiencia única que ofrece. Algunos mencionan la importancia de estar preparados y llevar herramientas de reparación en caso de forúnculos en el camino, ya que el recorrido puede ser técnico. Sin embargo, se destaca la obligatoriedad de llevar agua durante la visita.

En resumen, Pagliare di Fontecchio es un sito histórico y punto panoramico que ofrece una experiencia única y memorable. Su ubicación en la Costa del Sorbo, en Fontecchio, le da un carácter especial, y sus características y especialidades lo convierten en un destino ideal para todos, especialmente adecuado para familias con niños. Con una puntuación media de 4.8/5 en Google My Business, es claro que Pagliare di Fontecchio es un lugar que no debe perderse en su viaje por Italia.

👍 Recensioni di Pagliare di Fontecchio

Pagliare di Fontecchio - Fontecchio, AQ
Alberto -. R. M.
5/5

Partendo da Terranera si incontra un bivio sulla destra con un cartello che indica Pagliare di Fontecchio. Attraversato il piccolo borgo rurale si può proseguire scendendo la strada sterrata verso la piana sottostante. Se l'erba non è troppo alta si riesce a seguire la traccia di una carrabile che percorre la piana e costeggia il laghetto e che sbuca direttamente alle Pagliare di Tione. ATTENZIONE percorso tecnico, non affrontare da soli e portare con se strumenti per riparare forature. Se si visitano le Pagliare è obbligatorio avere acqua!

Pagliare di Fontecchio - Fontecchio, AQ
THE J.
5/5

Ora un luogo turistico adatto a escursioni e picnic, in precedenza era utilizzato in una sorta di transumanza verticale, dal paese di Fontecchio nella vallata, per avere la possibilità di ulteriori pascoli e terreni per le coltivazioni. L'agglomerato di edifici, nello stato attuale risale almeno al 1700 ma nelle vicinanze delle Pagliare di Tione, si trova la chiesetta dedicata alla Santissima Trinità, costruita su rovine di un tempio romano dedicato a Diana, pertanto non è escluso che gli insediamenti abbiano origini ben più lontane nel tempo.

Pagliare di Fontecchio - Fontecchio, AQ
Claudio M.
5/5

Luogo mistico e surreale a 1400 metri di quota. Pagliare abbandonate tra gli stazzi e i pascoli, raggiungibili a piedi, in bici o con un fuoristrada (strada accidentata e sassosa)

Pagliare di Fontecchio - Fontecchio, AQ
marco R.
5/5

Sono dei vecchi pagliai dove una volta i pastori trovavano rifugio insieme al bestiame.. oggi sono un piccolo gioiello alle pendici del monte sirente.. molto belle

Pagliare di Fontecchio - Fontecchio, AQ
Roberto S.
5/5

Escursione facile e interessante. Le pagliare sono villaggi agro-pastorali, che un tempo venivano utilizzati dai contadini – pastori durante i mesi estivi a scopo agricolo e di pastorizia; si trovano in posizione più elevata rispetto al paese e in un certo senso lo riproducono più in piccolo. Abbondonate negli anno ’50 – ’60 del secolo scorso, sono oggi oggetto di un sapiente recupero e sono un’importante testimonianze delle comunità contadine dell’Abruzzo. Benché le strade siano carrozzabili è bene tener presente che l’accesso in auto non è facile, anche con un fuoristrada, perché le condizioni del fondo stradale possono notevolmente peggiorare in relazione alle condizioni atmosferiche. Per raggiungerle a piedi, a mio giudizio, la cosa migliore è partire da Terranera (frazione del comune di Rocca di Mezzo) da lì parte un facile sentiero che consente di raggiungere in sequenza le pagliare di Fagnano, Fontecchio e Tione. Le pagliare di Fagnano si scorgono appena dal sentiero principale e la deviazione per raggiungerle non è evidente; quelle di Fontecchio sono ben segnalate. Noi ci siamo fermati alle pagliare di Fontecchio, che abbiamo raggiunto in un paio d’ore: il sentiero è in lieve costante discesa, ovviamente ci sarà da fare la salita al ritorno. Sul posto non ci sono bar e negozi, pertanto sarà meglio munirsi del necessario per un frugale pranzo al sacco. L’escursione è adatta anche ai bambini (insieme a noi c’era nostro figlio di 7 anni) tuttavia essendo un po’ lunga la consiglio solo a bimbi ben motivati.

Pagliare di Fontecchio - Fontecchio, AQ
Massimo M.
3/5

non mi hanno colpito, sembra più un paese fantasma, al contrario delle Pagliare di Tione che danno la sensazione di essere un posto isolato di pastori nomadi.

Pagliare di Fontecchio - Fontecchio, AQ
Antonella T.
5/5

Da visitare assolutamente, un posto magico e fuori dal comune.

Pagliare di Fontecchio - Fontecchio, AQ
luca B.
5/5

Natura allo stato puro e boschi fantastici

Go up