Palazzo Antonelli - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: Via Fontesecco, 67100 L'Aquila AQ, Italia.
Telefono: 0862410808.
Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 3 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Palazzo Antonelli
⏰ Orario di apertura di Palazzo Antonelli
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Palazzo Antonelli è un edificio storico di grande importanza situato nella città di L'Aquila, in Italia. L'indirizzo esatto del palazzo è Via Fontesecco, 67100 L'Aquila AQ, Italia. Il numero di telefono è 0862410808. Non è disponibile una pagina web specifica per il Palazzo Antonelli.
Il palazzo è un punto di riferenza storico per la città e ha un ingresso accessibile per le sedi a rotelle. Questo indica che il palazzo è ben mantenuto e ha fatto sforzi per rendere accessibile a tutti.
Secondo le recensioni su Google My Business, il Palazzo Antonelli ha ricevuto un'ottima valutazione di 4.7 su 5 stelle. Questo suggerisce che i visitatori hanno apprezzato la visita e sono soddisfatti della conservazione e del restauro del palazzo dopo il terremoto del 2009. Questo è un segno positivo per coloro che stanno pianificando di visitare il palazzo.
Il Palazzo Antonelli è situato in un complesso di edifici tra piazza Fontesecco, via Sassa e via Sant'Antonio Pinto. Si compone di tre blocchi edilizi organizzati intorno a uno scalone monumentale costruito nel 1712. Il palazzo Antonelli stesso è posizionato al centro del complesso, affacciato sulla piazza Fontesecco.
Il restauro del palazzo dopo il terremoto del 2009 è stato eseguito in modo eccellente, dimostrando la importanza di preservare il patrimonio culturale della città di L'Aquila. Il palazzo è un esempio vivente di come la bellezza e la storia possano essere conservate e condivise con i visitatori.