Portici di San Bernardino - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: Corso Vittorio Emanuele, 65, 67100 L'Aquila AQ, Italia.
Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 10 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Portici di San Bernardino
⏰ Orario di apertura di Portici di San Bernardino
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Certamente Ecco una presentazione di "Portici di San Bernardino" in italiano, formulata per essere utile e informativa:
Portici di San Bernardino: Un Tesoro nel Cuore di L'Aquila
Portici di San Bernardino rappresenta un luogo di grande importanza storica e architettonica per la città di L'Aquila. Situato in una posizione centrale, precisamente in Corso Vittorio Emanuele, 65, 67100 L'Aquila AQ, Italia, questo complesso di edifici offre uno sguardo affascinante sul passato della città e sulla sua resilienza. Si tratta di un esempio notevole di architettura residenziale del XIX secolo, un tempo dimora di famiglie benestanti, e oggi un punto di riferimento per la comunità locale.
Caratteristiche e Storia
I Portici di San Bernardino sono caratterizzati da una struttura complessa, composta da diversi edifici collegati da cortili interni. L’architettura è tipica del periodo neoclassico, con ampie finestre, decorazioni eleganti e un'attenzione particolare alla luminosità degli ambienti. La loro costruzione risale alla metà del XIX secolo, un’epoca di grande sviluppo per L’Aquila. Dopo il terremoto del 2009, l'area ha subito un'attenta ristrutturazione, preservando l'identità storica e rendendola accessibile al pubblico. L’obiettivo è stato quello di riportare in vita un quartiere che, pur essendo stato danneggiato, conserva un'anima speciale.
Informazioni Utili per i Visitatori
- Indirizzo: Corso Vittorio Emanuele, 65, 67100 L'Aquila AQ, Italia
- Telefono: (Non disponibile)
- Sito Web: (Non disponibile)
- Specialità: Punto di riferimento storico
- Accessibilità: L'ingresso e il parcheggio sono accessibili in sedia a rotelle, garantendo che anche persone con mobilità ridotta possano godere della bellezza di questo luogo. È inoltre un'area adatta ai bambini, con spazi aperti e un'atmosfera tranquilla.
Altre Dati di Interesse
La posizione centrale dei Portici di San Bernardino li rende facilmente raggiungibili e perfettamente integrati nel tessuto urbano di L'Aquila. La loro architettura, un tempo simbolo di ricchezza e prestigio, oggi testimonia la forza e la capacità di rinascita della città. Si percepisce un'atmosfera di tranquillità e di storia, un invito a rallentare e a scoprire i segreti di questo angolo di L'Aquila.
Opinioni e Valutazioni
Il luogo gode di ottime recensioni, come dimostra la sua presenza su Google My Business con 10 recensioni. La media delle opinioni è di 4.5/5, un punteggio che riflette la soddisfazione dei visitatori che ne apprezzano la bellezza, l’importanza storica e l’accessibilità. Gli utenti sottolineano spesso la bellezza dei portici stessi, l'atmosfera suggestiva e la sensazione di essere immersi in un pezzo di storia locale. Si evince una forte affezione da parte della comunità locale, che considera il luogo un simbolo di identità e di orgoglio cittadino. Sembra che la possibilità di visitare questo luogo sia considerata un’esperienza particolarmente positiva.
Speriamo che queste informazioni siano utili per pianificare una visita ai Portici di San Bernardino. Un luogo che merita di essere scoperto e valorizzato