Rifugio Fonte Tarì - Lama dei Peligni, CH

Indirizzo: Parco Nazionale della Majella, 66010 Lama dei Peligni CH, Italia.
Telefono: 3282226707.
Sito web: rifugiofontetari.it
Specialità: Rifugio di montagna.

Opinioni: Questa azienda ha 52 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Rifugio Fonte Tarì

Rifugio Fonte Tarì: Un Oasi Nelle Alpi

Se stai cercando un rifugio per la tua prossima escursionata nel Parco Nazionale della Majella, Rifugio Fonte Tarì è una scelta eccellente. Situato in un'enigmatica località nel Parco Nazionale della Majella, a Indirizzo: Parco Nazionale della Majella, 66010 Lama dei Peligni CH, Italia, offre un'esperienza unica ai tuoi cuori appassionati della natura e dell'avventura.

Informazioni Preziose:
- Telefono: Puoi contattarli facilmente al Telefono: 3282226707 per prenotare o chiedere ulteriori informazioni.
- Sito Web: Visita il Sito web: rifugiofontetari.it per approfondire le informazioni sui servizi e le strutture offerte.

Specialità e Servizi:
Il Rifugio Fonte Tarì si specializza nell'offrire il comfort e le comodità di un Rifugio di montagna, ma con un tocco di autenticità e connessione con l'ambiente naturale circostante. I loro servizi includono:
- Alloggi: Spazi accoglienti e caldi per riposare dopo una lunga giornata di escursione.
- Pasto: La cucina del rifugio propone piatti tradizionali delle regioni montane, preparati con ingredienti freschi e locali.
- Accoglienza: Il personale è sempre pronto per offrire consigli e assistenza per rendere la tua esperienza il più piacevole possibile.

Opinioni e Valutazioni:
Non è solo la bellezza del luogo che rende il Rifugio Fonte Tarì speciale, ma anche le Opinioni negative non si danno bene. Con 52 recensioni su Google My Business, la media delle opinioni raggiunge un eccellente 4.8/5. Questa valutazione è un testimonio del eccellente servizio offerto e della qualità delle sue strutture.

Caratteristiche del Rifugio:
- Posizione: Situato in un'area ricca di bellezza naturale, offre un'esperienza rinnovata di risveglio con l'aroma della montagna.
- Accessibilità: Sebbene sia un rifugio remoto, la sua posizione lo rende ideale per chi cerca una sorta di escapismo dalla vita urbana.
- Ambiente: Il rifugio promuove pratiche sostenibili e rispetta il patrimonio naturale del Parco Nazionale della Majella.

Consigli per i Visitatori:
Se stai pianificando una visita o una escursione, raccomandiamo di:
- Prenotare a priori per garantire la disponibilità, specialmente durante la stagione alta.
- Controllare le condizioni meteorologiche prima di partire, poiché le condizioni in montagna possono cambiare rapidamente.
- Approfittare dell'opportunità per godersi la cucina locale e le especialità del rifugio.

Rimanere al Rifugio Fonte Tarì è non solo un soggiorno, ma un'esperienza ricca di emozioni e momenti indimenticabili. Questa è la ragione per cui ti invito a contattare direttamente attraverso il loro sito web per riservare la tua staying e iniziare a plannificare la tua avventura nelle Alpi. Non perdere questa opportunità di scoprire la vera essenza della montagna italiana.

Riflessione Finalmente:
Il Rifugio Fonte Tarì è più di un rifugio; è un luogo dove la natura e l'ospitalità si fondono per creare un'esperienza unica. Non lasciare che questa opportunità passi inosservata. Visita il loro sito web e inizia a plannificare il tuo viaggio verso l'indimenticabile Rifugio Fonte Tarì.

👍 Recensioni di Rifugio Fonte Tarì

Rifugio Fonte Tarì - Lama dei Peligni, CH
gianni G.
5/5

Ho usufruito dello spazio antistante e l'ottima acqua della omonima fonte domenica scorsa in occasione di un'escursione da Lama dei Peligni alla volta della Cima del Colle di Acquaviva. Ambiente pulito e ben curato, non ho visitato l'interno in quanto era occupato da un gruppo di escursionisti appena rientrati da un trekking, da ciò che sono riuscito a vedere sembrava avere tutto il necessario per poter garantire il soggiorno in quota. Sito in posizione panoramica, raggiunto in circa due ore di cammino. Un plauso ai componenti dell'Associazione e al gestore che con le loro passioni e sicuramente con mille difficoltà tengono in vita queste strutture utilissime agli appassionati della montagna.

Rifugio Fonte Tarì - Lama dei Peligni, CH
Domenico D. F.
5/5

A Circa 2 ore da lama, rifugio ben gestito anche il paesaggio e mozzafiato

Rifugio Fonte Tarì - Lama dei Peligni, CH
Ciro R.
5/5

Un escursione di 2/3 ore. Facile da arrivarci. Ne vale la pena andarci.

Rifugio Fonte Tarì - Lama dei Peligni, CH
Matteo F.
5/5

Rifugio molto bello, in cima ce possibilità di riempire la borraccia e mangiare all'aperto dato che ci sono tavoli all'esterno e appunto una fontana, il percorso non è molto difficile a parte alcuni punti più ripidi ma niente di preoccupante il sentiero è abbastanza comodo la vista è fantastica.. Si parte da Lama dei Peligni e facendo alcune pause anche per chi non è "in forma" si raggiunge il rifugio in circa 2 ore e 30 minuti per un esperto e abituato basterà anche 1 ora. In conclusione esperienza da fare assolutamente in solitaria o in compagnia

Rifugio Fonte Tarì - Lama dei Peligni, CH
Mauro R.
5/5

Rifugio molto bello e caratteristico collocato a 1540m slm sulla Majella Orientale dal quale si gode di una vista panoramica mozzafiato sui colli frentani, paesi dei Peligni, lago di Casoli, Mare Adriatico e altre località. Il rifugio è raggiungibile con un trekking di 2 ore partendo da Lama dei Peligni sul sentiero H4 e fa da prima tappa per escursioni più impegnative attraversando la Valle di Taranta sino all'Altare dello Stincone ai 2400m di quota.

Rifugio Fonte Tarì - Lama dei Peligni, CH
Agnese S.
3/5

Rifugio con stanze e cucina dove cucinare. Quando siamo saliti non c'era personale ad accogliere ma la cucina è servita di molte cose.

Rifugio Fonte Tarì - Lama dei Peligni, CH
Silvio S.
5/5

Abbiamo soggiornato in 10 persone per un weekend, il rifugio è davvero bello e accogliente. Complimenti al gestore per la cura dei dettagli! Alla prossima, Silvio!

Rifugio Fonte Tarì - Lama dei Peligni, CH
Miserere D.
3/5

Perché è aperto solo per l’A.S.D. Majella Sporting Team. C'è solo una stanza "spartana" per eventuali malcapitati

Go up